Page 181 - Noemi_Meloni_PHDtesi
P. 181
Comune di Cagliari (2011, adottato), Piano Particolareggiato del Centro Storico. Documenti
disponibili su internet all’indirizzo:
http://www.comune.cagliari.it/portale/it/ppcs_info.page?contentId=SCH20502;
[ultimo accesso: agosto 2011].
Comune di Cagliari (1999, 2000), Piano Quadro del Centro Storico. Documenti disponibili su
internet all’indirizzo:
http://www.comune.cagliari.it/portale/it/ppcs.wp;jsessionid=3E0C69D3ECF571854F4E2637F9
04E148; [ultimo accesso: agosto 2011].
Comune di Cagliari (2009), Piano Strategico Comunale. Documenti disponibili su internet
all’indirizzo: http://www.pianostrategicocagliari.it/; [ultimo accesso: agosto 2011].
Comune di Gonnesa (2011 adottato), Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR.
Documenti disponibili su internet all’indirizzo: http://www.comune.gonnesa.ca.it/it/84/aree-
tematiche/88.14/piano-urbanistico-comunale-e-piano-di-utilizzo-del-litorale.html;
[ultimo accesso: settembre 2011].
Comune di Gonnesa (2005), Piano Urbanistico Comunale.
Comune di Sant’Antioco (2005), Piano Urbanistico Comunale.
Regione Autonoma della Sicilia
Regione Autonoma della Sicilia (2004), Piano Territoriale Paesistico dell’Arcipelago delle Isole
Egadi. Documenti disponibili su internet all’indirizzo:
http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/bca/ptpr/ptpr.html; [ultimo accesso: agosto
2011].
Regione Autonoma della Sicilia (2010), Piano Regionale dei Materiali da Cava e dei Materiali
Lapidei di Pregio. Documenti disponibili su internet all’indirizzo:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaNuovaStrutturaRegionale/
PIR_AssEnergia/PIR_DipEnergia/PIR_PropostadiPianiCave; [ultimo accesso: agosto 2011].
Comune di Pantelleria (2005), Piano Regolatore Generale.
Regione Toscana
Regione Toscana (2007), Piano Regionale delle Attività Estrattive, di Recupero delle Aree
Escavate e Riutilizzo dei Residui Recuperabili. Documenti disponibili su internet all’indirizzo:
http://www.regione.toscana.it/regione/export/RT/sitoRT/Contenuti/sezioni/ambiente_territorio/
cave_miniere/rubriche/piani_progetti/visualizza_asset.html_1748167784.html; [ultimo
accesso: agosto 2011].
Provincia di Arezzo (2009), Piano Provinciale Attività Estrattive Recupero Aree Escavate e
Residui Recuperabili. Documenti disponibili su internet all’indirizzo:
http://paerp.provincia.arezzo.it/aesito/paerp; [ultimo accesso: agosto 2011].
Provincia di Grosseto (2009), Piano Provinciale Attività Estrattive Recupero Aree Escavate e
Residui Recuperabili. Documenti disponibili su internet all’indirizzo:
http://www.provincia.grosseto.it/paerp/; [ultimo accesso: agosto 2011].
Provincia di Siena (2010), Piano Provinciale Attività Estrattive Recupero Aree Escavate e
Residui Recuperabili. Documenti disponibili su internet all’indirizzo:
http://www.provincia.siena.it/pages/Default2.asp?cod=681; [ultimo accesso: agosto 2011].
Regione Umbria
Regione Umbria (2005), Piano Regionale delle Attività Estrattive. Documenti disponibili su
internet all’indirizzo:
http://www.ambiente.regione.umbria.it/Mediacenter/FE/CategoriaMedia.aspx?idc=37&explicit
=SI; [ultimo accesso: agosto 2011].
Regione Veneto
Regione Veneto (2008), Piano Regionale delle Attività di Cava. Documenti disponibili su
internet all’indirizzo: http://serviziregionali.org/prac/index.htm; [ultimo accesso: agosto 2011].
177