Page 6 - abate_ferruzza_1995
P. 6

La non linearità delle faglie trascorrenti produce,   ABATE B., Dr MAGGIO C., INCANDELAA.  &  RENDA P. (1993b)- Car-
          nel segmento occidentale della Catena siciliana, locali   ta Geologica dei Monti di Capo San  Vito.  Scala l 125.000. Sta-
          fenomeni  di  distensione e di  compressione.        bilimento  Salomone,  Roma.
              Nelle aree in distensione si ha la formazione di ba-  ABATE B., Dr STEFANO E., INCANDELA A. &  RENDA P. (1991a)- Evi-
                                                               denze di una fase tettonica pliocenica nelle Madonie Occidenta-
          cini di pull-apart come documentato nella Sicilia Oc-
                                                               li (Sicilia centro-settentrionale). Mem. Soc. Geo!. It., 47, 225-234.
          cidentale  area  di  Castellammare  del  Golfo  (MAuz  &   ABATE  B.,  DI STEFANO  E., FERRUZZA  G.,  INCANDELA  A.  &  RENDA
          RENDA,  1995) e nel settore orientale dell'Isola di Favi-  P.  (1993a)  - Fase  tettonica pliocenica nelle Madonie  (Sicilia
          gnana, interamente colmato da depositi plio-pleistoce-  centro-settentrionale).  Riv.  Min.  Sic.,  6,  168,  225-234.
          nici  (lNCANDELA  et a/ii,  in prep.).            ABATE  B.,  INCANDELA A.  &  RENDA P.  (1994)- Lineamenti struttu-
              Nei  settori in  compressionè,  invece,  si  generano   rali dell'Isola di Marettimo. no Congresso Soc. Geo!. It., 26-28
                                                               Settembre  1994,  Bari.
          strutture di espulsione (pop-up eflower structure) a pic-  ABATE  B.,  Lo CrcERO  G.  &  RENDA  P. (1982)  - Facies carbonatiche
          cola e media scala ed in questo  quadro le  stesse isole   ed evaporitiche del Trias superiore di Marettimo.  Rend.  Soc.
          di  Favignana,  Levanzo e Marettimo sono interpreta-  Geo!.  It.,  5,  71-76.
          bili  come  grandi strutture di  espulsione.      ARGNANI A. (1987)- The Gela Nappe: Evidence of accretionary me-
              L'evento trascorrente continua anche nel Plioce-  lange in  the Maghrebian foredeep of Sicily.  Mem. Soc.  Geo!.
          ne sup., si generano nuovi piani di  thrust,  alcuni dei   It., 38,  419-428.
          quali convergenza settentrionale (back thrust) che coin-  ARGNANI A., CORNINI S. &  TORELLI L. (1986)- Neogene-Quaternary
                                                               foredeep system in  the strait of Sicily.  Mem.  Soc.  Geo!.  It.,
          volgono anche depositi pliocenici sia nel settore occi-  38, 407-417.
          dentale della Catena siciliana (Madonie, ABATE et alii,
                                                            BEN AVRAHAM  Z., BOCCALETTI M., CELLO  G., GRASSO  M., LENTINI
          1991a;  1993a;  Monti di San Vito Lo Capo, ABATE  et   F., TORELLI L. &  TORTORICI L.  (1990)- Principali domini strut-
          alii, 1991b; 1993b) che nelle Isole Egadi. In tale conte-  turali  originatisi  dalla  collisione  continentale  neogenico-
          sto i thrust a vergenza contrapposta, presenti a Favi-  quaternaria del Mediterraneo Centrale.  Mem.  Soc. Geo!.  It.,
          gnana e a Marettimo,  possono essere interpretati co-  45,  453-462.
          me zone di restraining band che si sviluppano in un re-  BIGI  G.,  CosENTINO  D., PAROTTO  M., SARTORI  R.  &  ScANDONE  P.
                                                               (1991)- Structura/ Mode/ of Ita/y.  (11500.000).  C.N.R.  Pro-
          gime  di  trascorrenza a circa 90°  rispetto  al  s .   getto Finalizzato Geodinamica. Modello Strutturale tridimen-
                                                 1
              Nel Pleistocene si hanno ancora movimenti oriz-  sionale.  Firenze.
          zontali come documentato dai gradini di calcite e dal-  BoccALETTI  M.,  ToRTORICI  L.  &  FERRINI  G.L.  (1986)- The  Ca/a-
          le strie presenti nelle calcareniti di Favignana (Fig.  10).   brian Are in the frame of the evoluti an of the Tyrrhenian Ba-
          Si  generano  strutture  plicative  (drag  fold)  con  assi   sin.  Giorn.  Geo!.,  48,  1/2,  113-120.
          orientati NO-SE sia nei depositi mesozoico-terziari che   BROQUET  P., DuÉE  G.,  MASCLE  G.  &  TRUILLET  R.  (1984)- Evo/u-
                                                               tion Structurale alpine récente de  la  Sicile et sa  signijication
          in quelli pleistocenici (Favignana, Maraone e Formica).
                                                               géodynamique.  Revue de Géologie Dynamique et de Géogra-
                                                               phie  physique,  25,  2,  75-85.
                                                           CATALANO  R.  (1987)- Northeastern Sicily straits.  Stratigraphy and
                                                               structures fra m  seismic ref/ection profiles.  Rend.  Soc.  Geo!.
                                                               It.,  9,  103-112.
                                                           CATALANO R. &  D' ARGENIO  B. (1982)- Schema geologico della Sici-
                                                               lia.  In: CATALANO R.  &  D' ARGENIO  B.  (eds.), Guida alla Geo-
                                                               logia  della  Sicilia  Occidentale.  Guide  Geologiche  Regionali.
                                                               Mem.  Soc.  Geo!.  It.,  Suppl.  A,  XXIV,  9-41,  Palermo.
                                                           CATALANO  R.,  D'ARGENIO  B.,  MoNTANARI  L., MoRLOTTI E.  &  To-
                                                               RELLI  L.  (1985)  -Marine geology of the N- W Sicily  offshore
                                                               (Sardinia Channel) and its relationships with mainland struc-
                                                               tures.  Boli.  Soc.  Geo!.  It.,  104,  207-215.
                                                           CATALANO  R.,  D'ARGENIO  B.  &  ToRELLI  L.  (1989)- From Sardinia
                                                               Channel to Sicily Straits. A geologica! section based an seismic
                                                               andfie/d data.  In:  The lithosphere in  Italy,  BORIANI  A.,  Bo-
                                                               NAFEDE  M., PICCARDO  G.B. &  VAI G.B.  (eds.) Atti Ace. Naz.
                                                               Lincei,  80,  109-127.
                                                           FINETTI I. &  DEL BEN A.  (1986) - Geophysical study of the Tyrrhe-
                                                               nian  opening.  Boli.  Geof.  Teor.  Appl.,  28,  110,  75-155.
                                                           GIUNTA G.  &  LIGUORI V.  (1973)- Evoluzione paleotettonica della Si-
                                                               cilia Nord-Occidentale.  Boli.  Soc.  Geo!.  It., 92,  903-924.
                                                           !NCANDELA A. (1994)- Deformazioni neo geniche nelle Isole di Favi-
                                                               gnana e Levanzo (Isole Egadi). no Congresso Soc.  Geo!. It.,
          Fig.  10  - Isola di  Favignana.  Strie di abrasione orizzontali   26-28  Settembre  1994,  Bari.
          e gradini di calcite nelle calcareniti del Pleistocene inferiore.   MALATESTA A. (1955)- Risultati preliminari del rilevamento in Sici-
                                                               liaenelleisoleEgadi. Boli. Serv. Geo!.  It., LXXVI, 517-521.
                                                           MALATESTA A. (1964)- Triasfossilijero a Marettimo nelle Isole Egadi.
                                                               Atti Soc.  Tosc.  Se.  Nat.  Mem.,  serie  A,  71,  187-199.
              Infine sistemi di fratture e faglie con spostamen-  MAuz B. &  RENDA P. (1995)- Carta geologica della Piana di Parti-
          to orizzontale, orientati N-Se NE-SO, interessano an-  nico e Castellammare del Golfo (Sicilia Nord-Occidentale). Evo-
          che depositi tirreniani (Marettimo e Favignana), testi-  luzione strutturale.  Geodinamica e  tettonica attiva del  Siste-
                                                               ma Tirreno-Appennino,  337-339,  Camerino,  9-10 Febbraio.
          moniando il perdurare di movimenti orizzontali anche   MoNTANARI L. (1987)- Lineamenti stratigrafico-pa/eogeografici della
          in tempi recenti.
                                                               Sicilia durante il ciclo alpino.  Mem. Soc. Geo!. It., 38, 361-406.
                                                           RAMSAY J .G. (1967)- Folding andfracturing of Rocks.  New York,
                                                               McGraw-Hill,  567  pp.
                                                           SESTINI  G.  &  FLORES  G.  (1986)- Petroleum potentia/ of the  Thrust
          BIBLIOGRAFIA
                                                               be/t andforetroughs of Sicily.  A.A.P.G. Mem., 40,567-584.
                                                           TORELLI  L., ZITELLINI N., ARGNANI A., BRANCOL!NI G., DE C!LLIA
          ABATE B., DI MAGGIO C., INCANDELAA.  &  RENDA P. (1991b) -Nuovi   C., PEIS  D.  &  TRICART  P. (1991)- Sezione geologica crostale
              dati sulla geologia della Penisola di Capo San  Vito (Sicilia Nord-  dall'avampaese pelagiano al bacino di retroarco tirrenico (Me-
              Occidentale).  Mem.  Soc.  Geo!.  It.,  47,  15-25.   diterraneo  centrale).  Mem.  Soc.  Geo!.  It.,  47,  385-399.

                                                         14
   1   2   3   4   5   6