Page 628 - D-Girolamo_Matranga
P. 628
PARTE TER Z A.
411
Botnico , e dellº Oceano Germanico i confini : e chiuſo
dentro ilpetto vn Martiale Mungibcllo,dura coſa gli era
dare fol legge a Borea,& alle neui. Tolerar non poreua
dell'Auſtriaco Caſato i felici procelli. I trionfi , e le ri.
portate Vittorie dalle Aquile Ctfarce, erano gli Auolioij
del ſuo cuore.Conobbe egliil gran vataggio ,chen Ala
magna, ſpopolata dagli eſercitiCefarei,mandati in Italia
all'Impreſadi Mantoua, hauuto harebbe,onde fenza più
indugiare, ottenutone pure dal Sultano Trace il conſen .
timeato, ſcritto ,e guernitopotente Eſercita;fotro colore,
che di lui le Ragioni ſopra Ponierania , ne i congreſſi di
Lubecca ftare vdite non foſsero , alle maremmedi Ala
magnasbarcarelofece.
Appenafù egli in Germania viſto lo Sucdeſe chenon
ſolo da i DragoniHereticiCaluiniſti , e Lutherani , dello
Aquila sfacciati nimici, ma dagliEmoli altresì, e da i Ci
gni ftefli fù ſeguito.ll Re Ingleſe , IlDuca di Pomerania,
il Duca Guglielmo Vaimar,il Palatino,Brandeburgo,Saſ.
sonia, Michelburgo, có la di luiFortuna fi collegarono.Il
Re Franceſe in apparenza vnito, ineffetto nellefrontiere
accápoſſiya trapiantare in Lamagna iproprij Gigli. Treui.
rigittoſſi nellebraccia delGallo.Il Polacconegòa Ce
fare publiche leuate,il Dano la neutralità promeſse. 11
Ragozzi, Atuzziccato fi moſse, ma ben preſto artettoſli : i
VillanijiVillanidi Boemiaze d'Auftria tornarono a mug
gire. Ceſaredegli Eſerciti ſuoi Generaliſima Capitana
inuocò la Catholica Fedc, fotto lo ſtennardo della quale
gli Squadroni Imperiali, del Rc Cacholico Defunto, del
Ducadi Bauiera ,gli aſsoldatida iPrincipi di Toſcana, o
di Modon ,e degli altrileali a Chriſto andarono amilita.
re.Le frutta fallaci,come quelle chepreſso allago Asfalti.
tofi maturano,raccolſe be preſto ,e leguſtò,miltedi dolce
amáro il Re Guftauo; in břićue di Fráconia ,diSacuia ,edi
Bauiera,e delli Principali fortezze fatro Signore. Riſcriſse
con la fpadail Titolo di ElettorealPalatino, elo ftato gli
refe.Finalmérc,fperando invnaGiornata Cápaleappreſo
foLuzza , Luccolo Thçatro delle fantaſticategrandezzo
im