Page 45 - Gianguzzi_at_alii_2006
P. 45

402 L. Gianguzzi, L.Scuderi, S. Pasta

    corologiche nelgruppo Silene colorata Poir., Silene sericea      Giorn. Bot. !tal. 121{1-2): 27-40.
   Al!., Silene canescens Ten. Boli. Soc. Sarda Sci. Nat. 30:    VICENS ]., MOLERO ]. & BLANCHÉ C., 1996- Sintesis taxo-
    437-488.
VERGNANO GAMBI 0., 1967.- Seed dispersa/ andgennina-                 mfmica del complejo de Euphorbia squamigera y especies
    tion in Lagurus ovatus var. vestitus in comparison with La-      afines (sect. Helioscopia Dumort.) en el Mediterraneo occi-
    gurus ovatus var. ovatus. Webbia 22: 75-81.                      dental. Candollea 52(1): 59-93.
VILLAR! R., 1987- Embryology ofHelichrysum rupestre (Ra-         ZANGHERI P., 1976- Flora ftalica. Cedam Ed., Padova, Vol.
   fin.) DC var. messerii Pignatti (Jnuleae, Asteraceae).
                                                                     I, 1157 pp.

Riassunto: Il presente contributo fornisce una sintesi aggiornata delle conoscenze floristiche sull'Isola di Marettimo (Arci-
pelago delle Egadi), da cui risulta che la flora vascolare attuale consiste di 492 taxa infragenerici, appartenenti a 291 gene-
ri e 92 famiglie. Di questi taxa, 28 risultano nuovi per il territorio e 37 vengono riconfermati dopo un secolo; di contro,
120 taxa precedentemente riportati per l'isola sono da escludere, o perché dovuti a segnalazioni errate (o quanto meno mol-
to dubbie) pubblicate su contributi precedenti (23), o perché estinti in seguito alle recenti modifìcazioni dell'uso del terri-
torio (97). Infine, la presenza di altre 54 entità, che probabilmente vivono tuttora sull'isola, merita ulteriori conferme. Lo
spettro biologico indica una netta prevalenza delle terofìre (51 ,8% della flora vascolare locale) e delle emicriptofìte {18,9%).

Lo spettro corologico rivela una dominanza dell'elemento mediterraneo (ca. 37,2%); si registra inoltre una significativa in-

cidenza degli elementi a baricentro W-mediterraneo. Il contingente endemico e subendemico è rappresentato da 26 enti-
tà, delle quali 6- Bupkurum dianthijòlium Guss., Thymus nitidus Guss., Limonium tenuiculum (Tineo) Pignatti, Helichry-
sum rupestre (Rafìn) DC. var. messerii Pignatti, Allium franciniae Brullo & Pavone, Oncostema ughii (Tineo) Spera- sono
esclusive dell'isola, uno (Brassica macrocarpa Gùss.) vive solo nell'Arcipelago delle Egadi, 11 sono endemiche della Sicilia,
cioèAnthemis secundiramea Biv. subsp. intennedia (Guss.) R. Fernandes, Asperula rupestrisTin., Bellevalia dubia (Guss.) Ro-
em. et Schulr. subsp. dubia, Carlina sicula Ten. subsp. sicula, Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri, Hornungia
revelierei Oordan) Soldano, E Conti, Banfì et Galasso subsp. sommieri (Pamp.) Soldano, F. Conti, Banfi et Galasso, Plan-
tago afra L. subsp. zwierleinii (Nicotta) Brullo, Pseudoscabiosa limonifolia (Vahl) Devesa, Ranunculus spicatus Desf. subsp.
rupestris (Guss.) Maire e Seseli bocconi Guss. subsp. bocconi, o del Mediterraneo centrale, come Crocus longijlorus Raf., Dau-
cus siculus Tineo, Dianthus rupicola Biv. subsp. rupicola, Jberis sempeiflorens L., Lithodora rosmarinifolia (Ten.) l. M. Joh-
nston, Pimpinella anisoides Briganti, Micromeria fruticulosa (Bertol.) Bentham, Senecio willdenowii Peruzzi et Passalacqua,

ecc. L isola ospita inoltre numerose entità assenti o rare sul resto del territorio regionale, quali Aristolochia navicularis Nar-
di, Daphne sericea Vahl, Erodium maritimum (L.) I:Hér., Lagurus ovatus L. subsp. vestitus (Messeri) H. Scholz, Periploca an-
gustifolia Labill., Reichardia tingitana (L.) Roth, Simethis mattiazzi (Vandelli) Sacc. e Thymelaea tartonraira (L.) Ali.

     Il patrimonio floristica appare vulnerabile, come dimostra un'analisi delle dinamiche in atto che ha permesso di iden-

tificare tre processi principali: l) la rarefazione e talora l'estinzione di numerose entità tipiche delle comunità pre-forestali,

forestali e rupicole; 2) la rapida scomparsa di molti taxa legati agli agroecosistemi ormai abbandonati; 3) l'introduzione re-

cente di alcune specie alloctone. Linsieme di tali processi e l'estremo interesse della flora locale suggeriscono la necessità di

adottare tempestivamente delle efficaci e dinamiche misure di conservazione del territorio, istituendo al più presto una ri-

serva naturale.
   40   41   42   43   44   45