Page 4 - CATALOGO_SISTEMATICO_2006
P. 4

Ecologia: Oligotopica, legata per lo più a sistemi mediterranei.    [CZP], IX-X.96 [CZu], I.97 [CZu], IV.97 [CZu]; Levanzo
             Note: gli adulti, telefagici e telecopridi, ma non modellatori, non   4.IV.90 [COs]; Mazara del Vallo 3.V.70 [CZP]; Marettimo
               sono esclusivamente coprofagi, ma ampiamente eurifagi. In   6.VI.71[CZP], 24.IX.72 [CBa], 13.IV.96 [CZu]; Monte Santa
               fase di nidificazione pedotrofica utilizzano esclusivamente   Caterina 3.IV.90 [COs]; Segesta 26.IX.84, 30.X.84 [MCa];
               deiezioni di vertebrati come alimento per le future larve (Pa-  Selinunte  XI.95, X.96, IV.97, 10.VII.97, 25.VII.97, 31.
               lestrini & Zunino, 1985).                          VII.97 [CZu]; Zingaro 9.V.96 [CZu]. PROVINCIA DI
             López-Colón (1989) considera Jekelius sottogenere di Thorectes,   AGRIGENTO: Agrigento IV.49 [CMT], 2.IX.75 [MCa]; Linosa
               seguito da Baraud (1992);  sempre López-Colón (2000) erige   2.IV.90 [COs];  Porto Empedocle 16.V.68 [MMi]; Monte
               Jekelius a rango di genere. In questa sede, in assenza di una   Renda VIII-IX.1926 [CMa].
               approfondita analisi filogenetica del gruppo, ne manteniamo
               il rango sottogenerico.                         • Thorectes (Jekelius) marginatus (Poiret, 1787)
             Bibliografia:  Schatzmayr 1923, Müller & Schatzmayr 1925,
               Müller 1938*, Mackauer 1958*, Mariani 1959, Mikšić 1961,   Distribuzione geografica: Marocco, Algeria, Tunisia, Sicilia.
               Salamanna 1965, Baraud 1966, Massa 1969-1970*, Crovetti   Secondo Massa (1974), la specie sarebbe stata citata da Ra-
               1970, Aliquò et al. 1973*,  Poggi 1976, Baraud 1977, Carpa-  gusa (1883) in base a un esemplare di Sicilia e due di Messi-
               neto 1979b, Dellacasa & Poggi 1981, Carpaneto 1983, Car-  na… “dei quali uno molto piccolo simile a quelli che Jekel
               paneto 1985*, Palestrini & Zunino 1985, Angelini & Mon-  aveva visto in Sicilia” (il riferimento è a Jekel 1865). Lo
               temurro 1986, Carpaneto 1986, Carpaneto & Piattella 1988,   stesso autore cita un esemplare dei dintorni di Palermo nella
               López-Colón 1989, Carpaneto & Piattella 1990, Lumaret   collezione Minà Palumbo e due esemplari “probabilmente
               1990, Nistri et al. 1991, Baraud 1992, Ádám 1994, Carpane-  della stessa provenienza” della collezione Failla Tedaldi, e
               to & Piattella 1995*, Colomba et al. 1996a, Colomba et al.   riporta dati inediti riferiti a Porto Palo (AG), ancora alle vici-
               1996b*, Sparacio 1995*, , Agoglitta 1997*, Ragusa 1997*,   nanze di Selinunte, e infine ad un esemplare Capo Passero
               Borgese 1999*, Gagliano 1999*, Vitturi et al. 1999, López-  (SR).
               Colón 2000, Rastelli 2000*,  Dellacasa M. 2003.    Corologia:  Sicula  – Magrebina. Come già rilevato da Massa
             Distribuzione in Sicilia:                            (1974; cfr. anche Riggio & Massa, 1974) la sua presenza in
               Citazioni: Müller 1938: Palermo, Lentini, Monte  Crasto,   Sicilia con popolazioni apparentemente isolate e di scarsa
               Monte Soro, Monte Cervi, Monte Antenna; Mackauer 1958:   consistenza, potrebbe interpretarsi, almeno in parte,  come
               Isola delle Femmine IV.1957; Massa 1969 – 70: Palermo,   relitto di una distribuzione più ampia, ridottasi anche in tem-
               Villagrazia di Carini, Cerda, Mazara del Vallo, Ispica, Le-  pi recenti a causa di drastiche alterazioni antropiche dei suoi
               vanzo, Favignana, Ficuzza, Isnello, Castelbuono, Isola delle   habitat.
               Femmine, Partinico, Monreale, Siracusa, Enna, Eraclea, Au-  Ecologia: Specie a comparsa primaverile e autunnale presente
               gusta, Segesta,   Selinunte, Foce Fiume Simeto, Piano Batta-  sui litorali delle province meridionali in duna e retroduna
               glia; Aliquò et al. 1973: Termini Imerese; Carpaneto 1985:   (cfr. anche Massa, 1974). Vaga sul terreno alla ricerca di
               Filicudi, Panarea, Stromboli; Rastelli 2000: Segesta, Erice,   sterco animale, soprattutto ovino e bovino ma anche di coni-
               Vulcano, Agrigento.                                gli selvatici. E’ stata osservata [M.Z., dati inediti] alla foce
               Collezioni: PROVINCIA DI MESSINA: Filicudi 6.X.77 [CZP];   del fiume Belice in alimentazione su resti di Chalcides oce-
               Lipari VII.71 [CZu]; Fiumedinisi VIII.1973 [CVa]; Messina   llatus.
               22.IV.1912 [CMa]; Mistretta  25.V.96, 1.VI.96, 15.IX.96,   Note: Molto probabilmente il materiale di “San Martino” (vero-
               5.VI.97 [CZu]; Monte Antennaro 5.III.1912 [CMa]; Panarea   similmente San Martino delle Scale: vedi oltre) si deve ad un
               IX.79 [MMi]; Peloritani P.le Bandiera 10.V.75 [CZP]; Polla-  errore di etichettatura.
               ra 2.X.77 [CZP]; Salina VII.71 [CZu]; Vulcano IV.71 [CZu].   Bibliografia: Ragusa 1893*, Ragusa 1894c*, Massa 1969-1970*,
               PROVINCIA DI CATANIA: Barriera del Bosco [CDe]; Foce Si-  Nicolas 1972*, Riggio & Massa 1974*, Baraud 1977*, Mas-
               meto 6.VI.69 [MCG], 19.X.74 [CZP]. Provincia di Siracusa:   sa 1974*, Baraud 1992, Carpaneto & Piattella 1995*, Spara-
               Pant. Morghello 14.V.77 [CZP]; Pachino  13-17.V.1906   cio 1995*, Agoglitta 1997*, Ragusa 1997*, Rastelli 2000*.
               [CBi]; Siracusa 31.X.67 [CDe]. PROVINCIA DI RAGUSA: Chia-  Distribuzione in Sicilia:
               ramonte Gulfi 13.V.73 [CZP]; Foce Irminio 1.IV.56 [CAl];   Citazioni: Junk 1912: ssp. siculus; Nicolas 1972: Selinunte
               Scoglitti 31.III.56 [CAl]. PROVINCIA DI CALTANISSETTA: Bi-  14.IV.66; Massa 1969 – 70: Pachino; Riggio & Massa 1974:
               viere di Gela 5.V.1970 [CBi],  20.IV.75 [CZP]; Falconara   Foce fiume Belice; Rastelli 2000: Foce del fiume Belice.
               V.28 [CAl]; Lago  Biviere  5.V.1970 [CBi]; 25.IV.1983   Collezioni: PROVINCIA DI CALTANISSETTA: Foce Torr. Gatta-
               [MCG]; Torre Manfria 26.IV.75 [CZP]. PROVINCIA DI ENNA:   no 1.XI.75 [MMi]; Gela 23.IV.75 [CDr], 1.XI.75 [CZR],
               Monte Sambughetti 31.V.1912  [CMa]; Nicosia 15.VI.93   23.IV.75 [CZu]; Torre  Manfria 9.XI.75 [CZu], 30.III.80
               [CAn]. PROVINCIA DI PALERMO: Addaura 9.X.55 [CAl]; Alto-  [CBri]; Foce Torr. Comunelli 28.IV.85  [MCG],  9.XI.75
               fonte XI.59 [CAl]; Bellolampo 21.IV.70 [CZP], 19.X.95,   [CZu], 30.III.80 [CBr]. PROVINCIA DI PALERMO: San Martino
               22.IX.95 [CZu], 4.XI.95 [CZu], VI.96, IX.96 [CZu]; Buon-  1926 [CMT].  PROVINCIA DI  TRAPANI: Capo Granitola
               fornello 18.IX.70 [CZP];  Ficuzza 6.IX.73 [CZP]; Fiume   31.X.82 [MCG]; Custonaci 4.V.81 [MCG]; Foce Fiume Be-
               Torto 14.VI.71 [CZP], 1.X.72 [CDe]; Geraci Siculo 12.VI.93   lice 28.X.73 [CZu], 14.X.73 [CZP], 13.IV.75 [CZP], 2.XI.75
               [CAn]; Godrano 25.VI.70 [CZP]; Monte Antenna VIII.37   [MMi], 13.IV.80 [MCG], 22.IV.81 [Sparacio legit], III-IV.96
               [CMT]; Monte Pellegrino V.97-VI.98 [CZu]; Monte Aspro   [CZu], IX-X-XI.96 [CZu], IV-V.97 [CZu]; Selinunte 3.IV.26
               29.VI.60 [CAl]; Palermo Malaspina V.61 [CAl]; Parco della   [CBi], 21.X.52 [CDs], XI.95 [CZu], V.96  [CZu],  IX.96
               Favorita IV.34 [CMT], 10.VI.68 [CZP], 20.X.70 [CZP]; Pia-  [CZu], IV-V.97 [CZu]. PROVINCIA DI  AGRIGENTO: Licata
               na degli Albanesi 11.X.70 [CZP]; Piano Battaglia 30.V.85   26.IV.75 [CZR].
               [CBr], 22.VI.1990 [CLz], 29.V.96  [CZu];  Punta  Raisi
               2.XI.55 [CAl]; San Mauro Castelverde X.55 [CAl], San Isi-  • Trypocopris pyranaeus (Charpentier, 1825) ssp. Cyanicolor
               doro III.58 [CAl]; Terrasini 25.III.56 [CAl]; Ustica 9.X.77      Capra, 1930
               [CZP], [CZu]. PROVINCIA DI  TRAPANI: Alcamo  13.X.98   Distribuzione geografica ( per la specie sensu lato): Gran Bre-
               [CZu], 16.VI.97 [CZu]; Custonaci 4.V.1981 [MCG]; Erice   tagna, Francia, Penisola Iberica, Italia. Le popolazioni italia-
               25.IX.84 [MCa]; Favignana 8.VI.71 [CZP]; 3.IV.90 [CZo],   ne dell’Appennino del Sud e Sicilia, e parte di quelle di Tos-
               12.IV.96 [CZu]; Foce Fiume Belice 4.V.88 [MCG], 13.IV.74   cana, Umbria, Lazio, rappresenterebbero la ssp. cyanicolor.

                                                           184
   1   2   3   4   5   6   7   8   9