Page 87 - Pezzino_2014
P. 87

Genere Nesiotoniscus Racovitza, 1908

                        DEFINIZIONE:

                           1. Assenza di apparato oculare.

                           2. Tegumento ricoperto da forti granulazioni disposte su file trasversali.
                           3. Telson trapezoidale con il margine posteriore tronco.

                           4. Esopodite  del  primo  pleopode  maschile  munito  di  un  prolungamento  postero-
                               interno, più o meno sviluppato.

                           5. Endopodite del primo pleopode maschile slargato alla base e portante un grosso
                               bastoncello ciliato.

                        Nell’area di studio il genere è presente con una sola specie.




                        Nesiotoniscus helenae Brisolese e Caruso, 1974

                        SICILIA: Siracusa-Grotta Pellegrino (SR).

                        MATERIALE ESAMINATO:
                        SICILIA:  Campofranco-Inghiottitoio  di  Monte  Conca  (CL),  37°29’19.23’’N  13°42’46.59’’E  (WGS84),
                        24.V.2012, 1♂ e 1♀; 2.VI.2012, 2♂♂.

                        DIAGNOSI: Animali  piccoli  di  circa  2,5  mm.  Gli  esemplari  sono  completamente

                        depigmentati e sono privi di occhi. Il cephalon ed i tergiti del pereion sono provvisti di
                        tubercoli disposti su più file. L’esopodite del primo pleopode maschile è costituito da una

                        lamina sub-triangolare (Fig. 27 A); l’endopodite è fatto da due articoli di cui quello basale è
                        corto e slargato, mentre quello distale, tre volte più lungo di quello basale, è sottile e porta

                        per i due terzi della sua lunghezza lunghi e fitti peli (Fig. 27 B) (Brisolese & Caruso 1974).



                        ECOLOGIA: La specie è troglobia ed è nota sino ad ora soltanto per la Grotta Pellegrino
                        (Siracusa) e per l’Inghiottitoio di Monte Conca (Caltanissetta).



                        DISTRIBUZIONE: Sicilia. Si tratta di un interessante endemismo siculo, che fa capo ad
                        un genere a distribuzione tirrenica.


















                                                                 85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92