Page 5 - Lentini_Carbone2014
P. 5

102
                                                     F. LENTINI - S. CARBONE





















            Fig. 107 – Profilo geologico semplificato orientato N-S da Camporeale a Sciacca, Sicilia occidentale (v. legenda in figura 108) (da CATALANO et alii, 2000a, 2002b).
                   - Semplified N-S oriented geological profile from Camporeale to Sciacca, western Sicily (see legend in figure 108) (after CaTaLaNo et alii, 2000a, 2002b).

















            Fig. 108 – Profilo geologico semplificato orientato N-S dalle dorsali Kumeta e Busambra a Ribera (Monti Sicani meridionali), illustrante le relazioni tra i carbonati
            bacinali alloctoni ed il sistema a thrust delle unità “Trapanesi-Saccensi”. È visibile il cuneo frontale sommerso della Falda di Gela. Legenda: 1) depositi plio-plei-
            stocenici; 2) Falda di Gela; 3) Falde Sicilidi; 4) flysch numidico; 5) coperture terrigene oligo-mioceniche di (6); 6) Unità Imerese e Sicane; 7) coperture terrigene
                                 oligo-mioceniche di (8); 8) Unità Trapanesi-Saccensi. (da CATALANO et alii, 2000a, 2002b).
            - Semplified N-S oriented geological profile from Kumeta and busambra ridges to Ribera (Southern Sicani mts), showing the relationships between the allochthonous basinal carbonates
            and the “Saccense-Trapanese” imbricate fan. The submerged frontal wedge (Gela Nappe) is shown. Legend: 1) plio-pleistocene deposits; 2) Gela thrust wedge; 3) Sicilide nappes; 4)
            Numidian flysch; 5) Late oligocene–middle miocene terrigenous cover of  (6); 6) Imerese-Sicanian units; 7) Late oligocene–middle miocene terrigenous cover of  (8); 8) Trapanese-
                                             Sciacca Units. (after CaTaLaNo et alii, 2000a, 2002b).



                                                               disotto di 2345 m di terreni alloctoni costituiti da
                                                               flysch numidico e dalla F.ne Mufara, facente parte
                                                               dell’Unità di Lercara, una successione meso-ceno-
                                                               zoica riferibile al PSTB (MIUCCIO et alii, 2000).
                                                                  FINETTI et alii (2005a) riprendono l’interpreta-
                                                               zione di una linea sismica, orientata N-S, passante
                                                               per la culminazione di M. Maranfusa e per M. Ge-
                                                               nuardo per finire nella zona di Sciacca (fig. 111).
                                                               Essa mostra l’assetto regionale crostale e le strut-
                                                               ture del PSTB. Ad eccezione dell’area di Sciacca,
                                                               che viene interpretata come un alto strutturale le-
                                                               gato ad un sistema trascorrente sinistro, peraltro
                                                               già individuato nel Canale di Sicilia (v. fig. 115), il
                                                               quadro strutturale è quello di un sistema a thrust
                                                               sepolto, sud-vergente, che mostrerebbe un raccor-
                                                               ciamento di circa 20 km.
                                                                  Interessante risulta la lettura di questa sezione,
                                                               in quanto mostra chiaramente l’influenza del sol-
            Fig. 109 – Sezione sismica mostrante il raddoppio della piattaforma carbo-
            natica e il basamento dell’unità sottostante (da CATALANO et alii, 2000a). Si  levamento della culminazione di M. Maranfusa sul
            può notare anche l’andamento suborizzontale dei riflettori, che indica una  trasporto orogenico della successione di M. Ge-
             notevole estensione del raddoppio delle unità carbonatiche del PSTB.  nuardo. Questa infatti appare come una monocli-
            - Seismic section showing the doubling of  the deformed carbonate platform and the base-
            ment of  the lower unit (after CaTaLaNo et alii, 2000a). Note the flat-lying reflectors  nale immergente a nord, ma senza continuità in
            indicating the remarkable extension of  the doubling of  the pSTb carbonate rock-body.  sottosuolo e quindi sradicata con una geometria
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10