Page 37 - enea_itinerari sommersi
P. 37

Punta Longa                                                                  35






                L’alternanza di paesaggi e la ricchezza in flora e fauna bentonica garantiscono una immersione di
                grande pregio. Numerose piccole secche caratterizzano l’area meridionale dell’isola di Favignana,
                ove si situa Punta Longa, e corrispondono alla parte sommitale di rilievi morfologici di natura
                geologica strutturale (‘Pali’). La sommità della secca oggetto della presente immersione è posta a 19
                m dove, tra i ricchi popolamenti algali misti a estensioni di Posidonia oceanica, è possibile rinvenire
                colonie della gorgonia bianca (Eunicella singularis ) e, nelle fenditure, briozoi (Pentapora fascialis,
                Turbicellepora avicularis ) ed estese chiazze formate da spugne rosa-arancione (Hexadella racovitzai,
                Spirastrella cunctatrix ), gialle (Axinella verrucosa, A. damicornis ) e azzurre (Phorbas tenacior ), sulle
                quali contrasta il rosso della stella Hacelia attenuata. Lo spirografo Sabella spallanzanii e il serpulide
                Protula sp. mettono in mostra il colorato ciuffo branchiale. Colpiscono l’attenzione grossi e fitti
                ventagli di gorgonie rosse (Paramuricea clavata ) e gialle (Eunicella cavolinii ), spesso colonizzate
                dai tunicati (Clavelina lepadiformis ), dall’alcionaceo  Parerythropodium coralloides e da briozoi
                (Pentapora fascialis, Reteporella grimaldii, Hornera frondiculata ). Tra le gorgonie nuotano re di triglie
                (Apogon imberbis ), castagnole marrone (Chromis chromis ) e rosse (Anthias anthias ). Altrettanto
                ricco è lo strato incrostante alla base delle gorgonie, con alghe corallinacee rosse e verde brillante
                (Palmophyllum crassum ), mosaici di spugne, ricci dai lunghi aculei (Centrostephanus longispinus )
                e l’aragosta (Palinurus elephas ). Sul fondo biodetritico, a circa 32 m, sono presenti rocce sulla cui
                sommità spiccano i rami a candelabro della spugna gialla (Axinella polypoides ), gorgonie bianche
                (E. singularis ), mentre tra la componente algale (Asparagopsis armata, Dictyotales spp., Caulerpa
                racemosa ) è possibile trovare Holoturia forskali ed esemplari dell’echiuride Bonellia viridis.
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42