Page 2 - Malatesta quaternaria
P. 2
... MALATESTA
l
Terreni, faune e industrie quaternarie
nell'.Arcipelago delle Egadi
I STROOt: ZlON!.
Per la prepa.-azione della nuova edizione del FogHo 256 della Carta Geolo-
giea d'Italia, comprendente le IS41e Egadi, altw>i geologi d el Servizio Geologico
d•Italia tra i quali lo scrivente effettuarono campagne di rilevamento in quelle
isole durante il 1955 e nella primavera del 1956. Notizie prelinùnari sui risultati
raggiunti furono pubblic;rte nel \'olume LXXVI del Bollettino del S.G.I.
Durante gli anni trascorsi dalla prÌitL."L campagna lo scri"·enre, compa.tibil·
mente con altri impegni di lavoro, tu condotto a tennine lo studio delle c.opiose
raccolte palconto1ogiche fornice dai terreni più recenti di quc.Jle isole. Queste 1-a.c·
colte venivano aru:ora arricchite .m·lla ca.."Dpagna del 1956, che pennise inoltre di
petfetion.ue le os..<erv:uioni matigrafiehe.
La letteratura precedente tirua:-dante le Egadi in genere e i loro depositi
1uentt in part.O.rolare, è alquanto scan.a; tanto che di esse non e.ra ft\tta m.en..
tione neanche nella. famosa monograf,a del Oignoux. La più antica notizia sul
PleistOeene sembra essere contenuta in un3. nota di G .G. Gemmellaro su Arca
reni/il. Di argomento sll'ettamente paletnologico è un opuscolo del Marchese
G. Dalla Rosa e tuttavia, come spiegherò più avanti, l'unico cenno geologico in
esso contenuto è stato male inte1-pretato.
Anche nella tponograli~ geologiea del Baldacci ben poco si legge riguardo
a tali isole e, quanto alle formazioni più recenti, si apprende solo che Favignana
è ricca di un tufo conch.igliare bianco qua.tcmario.
Nel 1919 M. Gcmmellaro npr.,e la <egnalazione d i Arca (Se-ni/ia) Je>Ùlis L.
• f06sile a Fa\'ignana e aggiun-oe cl-..e a quella specie sono a~sociate Slrombus bubo-
niul Lm.k., Cottul testud.inariu.: Mart. e dlvers.c altre ~pcc.le. Q uesti fossili c c:arat·
!eristici del piano Tirreno • provenebbcro daUa " costa meridionale dcll'i.ola, nella
regione La Pi:u>a • . .
La scoperta di pitture e graffiti in una grotta de.ll'lsola di LevaniO avvenuta
nel l949 richiamò su quell'isola l"attenzione degli studicosi e dette origine a diverse
pubblica.ioni, quasi tutte d i argomento p.~lctnologico (Gt-aziosi P. 1950-1954; Mar-
coni ll.J. 1952). Nel piano di rir.en:he paletnologiche della Soprintendenza alle
Antichità di P:llermo rientra anche una breve nota d i T . De Stefani pre.entata
165