Page 15 - Piano_tutela_acque_Egadi
P. 15
PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA ISOLE EGADI
SISTEMA DI MONITORAGGIO QUALI – QUANTITATIVO DEI CORPI IDRICI
E RELATIVA CLASSIFICAZIONE
Tabella 3.2.2 - Variabili fenologiche misurate nel corso delle due campagne (±e.s)
larghezza larghezza larghezza
foglie foglie foglie altezza
Tratto Codice foglie foglie foglie
Campagna adulte intermedie giovanili prateria
costiero stazione adulte intermedie giovanili
(n) (n) (n) (cm)
(cm) (cm) (cm)
I 80 2,5±0,1 2,7±0,1 0,1±0,0 1,1±0,0 1,0±0,0 0,7±0,1 130,0
33
II 80 2,9±0,2 0,9±0,2 2,1±0,2 1,1±0,0 1,1±0,0 1,0±0,0 140,3
I 81 2,5±0,1 3,0±0,1 - 1,0±0,0 1,0±0,0 - 112,0
34
II 81 3,5±0,1 1,7±0,1 1,5±0,1 1,0±0,0 1,0±0,0 0,9±0,0 104,8
I 82 2,7±0,1 3,0±0,2 0,1±0,1 1,0±0,0 0,9±0,0 - 122,0
35
II 82 3,5±0,2 2,5±0,2 0,8±0,1 0,9±0,0 0,9±0,0 0,8±0,0 134,9
Tabella 3.2.3 - Variabili lepidocronologiche (±e.s)
Tratto Scalzamento dei rizomi Lunghezza scaglie Peso scaglie
Codice stazione
costiero (cm) (cm) (g p.s./anno)
33 80 9,3±0,4 4,9±0,1 0,315±0,035
34 81 11,0±0,2 4,8±0,1 0,18±0,031
35 82 7,2±0,2 4,6±0,1 0,227±0,041
3.2.2 Indagini sui sedimenti
Nei sedimenti della stazione 80, coincidente con l’Isola di Favignana, è possibile notare
tra le due campagne di campionamento differenze nei livelli delle diverse variabili. Lo
stato trofico risulta maggiore durante la seconda campagna di campionamento. Il valore
medio delle concentrazioni della materia organica totale (OM) varia tra 2,19±0,18 e
2,83±0,16%. Il valore medio delle concentrazioni della Clorofilla-a varia tra 2,20±0,22 e
5,21±1,06µg/g. Il valore medio delle concentrazioni dei Feopigmenti varia tra 1,35±0,05
e 1,47±0,27µg/g. I livelli di questa variabile sono inferiori, in entrambi i periodi, a quelli
della Clorofilla-a, indicando un accumulo di biomassa autotrofa microbentonica attiva. Il
valore medio delle concentrazioni di Lipidi varia tra 41,92±11,59 e 375,79±10,65µg/g,
dei Protidi tra 445,83±30,42 e 867,29±26,00µg/g e dei Glucidi tra 700,65±14,69 e
2842,19±79,54µg/g. I livelli del rapporto PRT/CHO variano tra 0,29±0,03 e 0,64±0,06,
indicando per entrambi i periodi di campionamento un accumulo di detrito refrattario.
Nei sedimenti della stazione 81, coincidente con l’Isola di Levanzo, è possibile notare tra
le due campagne di campionamento differenze nei livelli delle diverse variabili. Lo stato
trofico risulta maggiore durante la seconda campagna di campionamento. Il valore medio
delle concentrazioni della materia organica totale (OM) varia tra 2,50±0,06 e
3,04±0,46%. Il valore medio delle concentrazioni della Clorofilla-a varia tra 1,57±0,12 e
3,04±0,16µg/g. Il valore medio delle concentrazioni dei Feopigmenti varia tra 1,81±0,08
e 3,63±0,17µg/g. I livelli di questa variabile sono paragonabili, in entrambi i periodi, a
quelli della Clorofilla-a, indicando un equilibrio tra biomassa autotrofa microbentonica
attiva ed inattiva. Il valore medio delle concentrazioni di Lipidi varia tra 461,95±45,57 e
REGIONE SICILIANA - SOGESID S.P.A. dicembre 2007 Pagina 13