Page 715 - D-Girolamo_Matranga
P. 715

PAR TE              TER Z A.
                                                                491
         plures oculos habet : Nonmai dormigliona 9.maiſempre
         delta , come Gioue , dall'alto de luoi Palagi, Tanquam è
 IN
         Specula , faſentinella a i Regni.Comelo Struzzo con gii Heb. in Theo.
 Pages
         ſguardi coua le riſolutioni,che ſchiudere abbiſygna.Con.Plinil.9.6.10.
         duce ſecoi fagaci Veltri , che d'ogni parte fiutino le con
         tingenze : ſpia col Teleſcopio le aſcoſe, preuede con
          l'Altrolabio le future . Cubat in Holmo : da Treppiedi di

         Delfo attende gli oracoli; le coſe preſenti,con le paſsate
         compaſsa,le preſenti,a i ſoprauegnenti adatta.Sperimen
         tati Conſiglieridi quattro orecchie aſcolta. Proſcriſse da
         ſuoi confini l'Audacia , hebbe cari del Timore i docu
         menti.Di pari hebbe in odio;la pigritia delle Tartaruche,
         e la velocità de Dolfini.Reftituiſce la canutezza alle Leg
         gi : Priſcam fumuntcanitiem leges'. Loda'ne i Giouani le
         Lancie, negliannoſi i Conſegli. Sua Carretta a Palafre. Claudide.4.
         ni d'Icaro , ò diFetonte non confida,maa i Dragoni ve
         glianti della Prouida Cercre,e di Trittolemo.

            Queſta Reggia Virtù nel DiademadelGran Filippo, Illid 1.16.c.14.
                                                                         Plin.l.37. c.9.
        qual GémaHienia,ò Chelonite,preſaghe delle coſeauue
        nire,riſplendeua . Potrò io maicon penna fretroloſa rap
        postare appieno la maturità del di lui fapere? L'attempa
        te riſolutioni, non infieuolite dalla lentezza', le poſate
        concluſioni nella ſtadera di più conſigli ben péſate; e cri
        uellate da' Catoni? La veglianza diLeonenel preuedere;
       ta follecitudine di Aquila nelprovedere; l'adocchiarele
       cofe lontane, lo•nueſtigar le occulte,il prendere Oracoli
       dall'orecchiuto Apolline , e dal tronco Hermetezil mpo. Zenob.Cene.4.
       uere dal Palagio Reale ordinatamente le ruote di due
       Moridi , il riprouare iconſigli dell'incauto precipitoló
       Epimetheo, e delguardigno Promethco ſeguire ipaffi,Placo izProcag.

       l'attelare con buon ordineidiſegni, il nonmoſtrare,ſe
         non che in profilo de negotiatile faccie, l'appigliarſi ad
        impreſe profitteuoli, e men dubbioſe?                          ، و :

            Leuòellaper Impreſa ilLeofantes il quale con la Pro
        muſcide fagace , & inquieta,le tramateinfidie, fiutando
        diſcuopre,eda quelle accortamente ſiguardå:col Motto:
                           SIBI CAVET OLFACTV:
                                          Rro      2          E s'ag.
   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720