Page 56 - Brighetti1979
P. 56

realogiche particolari, correnti marine, etc.). Tali spostnmenti avvengono da agosto ad
ottobre e da febbraio ad ape-ile e coincidono princip::~lme·lt;e con 1\:b:,mdono delle colonie
di nid~fi!?azione e con la suc:::Jssiva rioceupg~i~r:_1e; regolari disp2rsioni gi:lVnnili si ~1otano
nel corso dcll'antunno e nei pressi dei luoghi di riproduzione. l movimenti più delineati
e consistenti rigl!ardano il bacino centro e sud oc:.·idental~ d;,l Mediterr:::neo; la specie
si spinge sporadicamente nelle zone orienta-li, fin:> al Mm i'bn e l\!Ia:· d'_il zov, dm·:mte
l'autunno (DEMENTIEV e GLA!HGJV 1968); ri·allta occasionale nl largo di Cipro (Huil e
ETCHÉCOPAR 1970) e non è nota per l'Egitt:>, pnr essendo cLlt'l segT1lat1 dulùiosamcnte
nel Mar Rosso (ETCHÉCO:'AR e HiiE 1967; :-i'\ll~H in MoREAU 1912).

       Regolare è la p1·esem01 di in~li-;idui nc!':J Stretto di Gibilten-a ed i bro eve12tuali
spJstamenti nell'Atlantico seno ancora poco ~cao.:,ciuLi e non [:Uffi-=:ien~emente confermati
(HEIM DE BAL~>AC e MAYAUD 1962: CRA~IP e SrMMONS 1977).

       Al contrD.rio le popabzicmi Atbntichc: compiono regolari movimenti verso sud,
disp3rdend:Jsi lungo l~ c:xJts nc-id-:-nt1.li afYit;['ne e raggiung[ndo H sud-Afvi...::t (fì:no a
38°S) (VAN OORDT e KRGIJT 1953 e LAMBERT 1971 in CRAMP e SrMMONS 1977). La ri-
presa più meridiona~e è ctc.ta ehettuat:~ nell'Oceano Antartico meridionale (CuRRY-
LINDAHL 1977).

       La specie è con1parsa accid~ntalmente in n3ZÌ:Jni I!.lterne europ~e (Cecoslovacchia,
Belgio, Svizzera, Austria) ed in Italia in Lomh<ndia (Pavese, Mantovano), in S'!rderrna
(presso Cagliari), nel Veneto (Padovano) e nell'Emilia Romagna (Rav:ènnate) (AmnGONI
1929; IMPARATI 1933; Er.ANDOLINI 1961).

       Lungo le coste Adriatiche italiane si registrano comparse saltuarie e molto limitate
da novembre a febbraio di individui presmce~ibilmente provenienti dalle coste della vicina
Dalmazia e che dopo la stagione delb cove si disperd"Jno in tutto l'Adriatico, anche
verso ncn·d (Qnarne~o ed ac"ichné"Jmcnte G:Jlfo di Ve:rzia).

       N el Tirreno le presenze t:ono più regolari e consistenti, a volte anch'::'! nei pressi
delle coste del continente, scprattutto della C1::mpania c della Toscan2 ( o·;viamente per la
vicinanza di probabili o possibili colonie di nidificazione) ed ancor p:ù d~lla Liguria, ove
la specie è considerata relHtivament~ frequente al largo (GoRLIER 1975; SPANÒ 1977);
tale situazione è confermc:t~ onche Ù'l dati storici riferibili soprattutto al periodo estivo
(DuRAZZo Hl40; GAL e Luc!ANI in G!GLICLI 1889).

       Nel basco Mediterraneo varie rip-ese di individui inanellati indic,no che }q specie
è in hllcnn perte reEidente attcrno nlle co~cnie di nidiS.cnzione (I. Pelagie, I. Malted)
e che si disperde anche al larc;o delle vicine coste Tunisine e Sicil.iane e nel basso
Ionio.

       Le attuali conoscenze sugli sp~ccnrcellti delle varie popolazioni nei nostri mari sono
ancora scarsissime e gli unici indizi si ricavano dai ri~ult[l_ti delle cr.rnp:1gne di inane!.
lamento curate d01lh 1 he Ornitholorrical Society nelle Iso1e Maltesi, luogo ove pare si
sia concentrata gran parte dell'intera popckzicne del Mediterraneo.

       Gli individui inanellati nell'isoletta di Filfla nel periodo 1965-1978 sono stati ben
9.800 ( 1.285 nel solo 1978) ed il totale delle riprese per lo stesso periodo assomma a 20
(SULTANA e GAUCI 1979); tra queste ricordo le più significntivc: un incl. inan. a Filfla
il 29-6-1968 fu ripreso in Tunioia presso Gebcs (33°29'N l0°00'E) il 28-12-1969?; un
incl. inan. (id. id.) il 12-6-1971 fu ripreso in Tunisia a Ash ShaLbah (35°03'N, ll0 l2'E}
il 25-9-1971: un ind. inan. (id. id.) il 27-5-l'/72 fu ripreso presso Messina (Sicilia) il
20-8-1972; un ind. inan. (id. id.) il 28-6-1973 fu ripreso a Pachino (Sicilia) il 24-7-1973;
un incl. inan. (id. id.) il 27-5-1972 fn ripc·c3o a Siracusa (Sicilia} nel dicembre 1974;
un incl. inan. (id. id.) il 28-6-1973 fu rip1·zso nel Mar Ionio ( 3iì0 30'N, 17°00'E) ii
15-4-1975; nn ind. in::m. (id. id.) il 6-8-197.~ frr riprew a circa 25 km. al largo di Sira-
cusa (Sicilia) (36"S5'N, l5°25'E) il JS-4-1975; un ind. inan. (id. id.) il 27-5-1972 fn
ripreso al largo di Siracusa (Sicilif') (37°04'N, 15°16'E) il 27-4-1975; un incl. inan.
(id. id.) il 13-6-1970 e rirrn·.,·oUct~ ··c1 l.o s'eccl lo~alità il 10-7-1971 fu ripreso al largo
di Siracusa (Sicilia) (37°04'N, 15°17'E) il 29-7-1976; un ind. inan. (id. id.) l'l-6-1978
fu rip1·eso pressCJ Sira~nsa il 7-4-1979 (S• L~ANA e GAUCI 1971, 1972, 1973, 1974, 1975,
1977; GAUCI 1974; GAUCI e SL'LTANA 1975; SuLTANA com. pers. 1980).

      Dall'esame di questi dat: d nota ci1e gli e.dulti ed i giovani dell'anno si disperdono

                                                                                                                               - 137
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61