Page 248 - PIT_Isole_Minori
P. 248

RIQUADRO II: VALUTAZIONE DELL’INTERVENTO



            I. VALUTAZIONE STRATEGICA DELL’INTERVENTO

            a) Descrizione del grado di pertinenza con l’Idea Forza :
            L’intervento è fortemente integrato con l’idea Forza del PIT isole minori perché si colloca
            concettualmente tra gli interventi di miglioramento della qualità dei servizi e quindi della qualità di
            vita per i residenti nelle isole e contribuisce a favorire la crescita dell’occupazione femminile  nelle
            isole. Inoltre, lo sforzo legislativo di favorire anche  l’associazionismo tra donne  è un ulteriore
            elemento di coerenza con l’idea forza del PIT  che intende promuovere le isole della Sicilia come
            Parco unico nel Mediterraneo.

             b) Capacità di contribuire al conseguimento degli obiettivi specifici del PIT Isole Minori
            L’intervento proposto intende fortemente contribuire agli obiettivi del PIT ed in  particolare al
            miglioramento della qualità dei servizi in particolare dell’artigianato locale (pasticceria, ceramica,
            ricami, etc)  ed in particolare è rivolto al miglioramento della qualità della vita dei residenti per
            che orientato a privilegiare la nascita di imprese di servizi all’infanzia ed agli anziani.
            Le attività di cura (complementari sia a quelle prettamente turistiche che a tutte le attività
            imprenditoriali perché coincidenti alla variabile obiettivo VISPO relativa alla conciliazione della
            vita professionale con quella familiare delle imprenditrici coinvolte in attività di autoimpiego)
            nonché le attività di messa in rete e valorizzazione dell’imprenditorialità femminile già presente,
            sono  perfettamente in linea sia con le indicazioni della nuova scheda POR della misura 4.01b, che
            con l’idea –  guida dello strumento. In particolare, l’azione proposta concorre al conseguimento
            dell’obiettivo prioritario 6 esplicitamente rivolto all’implementazione delle Pari Opportunità nelle
            Isole Minori, che ha già reso lo strumento una caso “pilota” per l’azione di trasferimento di buone
            prassi che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, insieme al Dipartimento per le Pari
            Opportunità, sta portando avanti su Sicilia e Campania tramite il PIATAS.

            c) Integrazione con altre azioni del PIT (Descrivere come avviene l’integrazione con gli
            interventi infrastrutturali e regimi di aiuto e in che misura).
            L’intervento è “regime d’aiuto ed intende sostenere finanziariamente i piccoli investimenti in
            regime “de minimis” proprio per favorire la categoria  delle piccole imprese femminili  artigianali
            (bed and breakfast, boutique, punti di ristoro e degustazione prodotti tipici, punti vendita del
            prodotto “pesca turismo”, negozi di gioielleria artiginale, ecc,) e soprattutto di servizi che sono
            rimaste fuori dalla programmazione di intereventi a sostegno dell’economia locale (L.448/turismo
            e isole minori, Patti territoriali, Leader II ecc.).


            d)Integrazione con operazioni in corso di realizzazione o previste da strumenti di
            programmazione esterna, riferibili alle tre aree strategiche del PIT ( quali Agenda 21,
            Pianificazione Territoriale-Paesistica, Linee Guida VISPO (Valutazione Impatto Strategico
            Pari Opportunità),..etc)










                                                            4
   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253