Page 573 - D-Girolamo_Matranga
P. 573

PAR TE TER Z A.                                357

      SonDeluminum Chrysmate pngerèt candidatum.
       Albata tùm quoque laétefidereo Lilia,purefidei testimonia,
        innov!
                        Per Gallicas-Areolasfloruere.
       •    Quantus post Baptifmum ,       a Iordane Clodoueus ?      1
 di
       291... Rhenum , Sequanam complexus, o Ligerim ?
                              Quàm fortunatus?                .
                 Hiericuntis Miracula renouantur in illo .

        Ercolisme . muriyNuminearietante,illo Spectatore, cadunt.
                         Meditanti Pontem anxio ,                ; * ;,
 I
      23:51...      Audax Cerua Vigennå vadum indicato
        voso Et quaque Villorem Scoperne Militiæ vehunt.
                         lie

  1
      -       CARLO MAGNO


               Li attacchi degliAuftriacidelle Spagne con Carlo Pingon.in Gen,
      G        Magno Redi Francia, di Alamagna, e d' Italia, è

      primo Imperatore delriſorto Occidéte,fono tali,e tãti,che
      vno intiero volume,per la teſſitura di quelli foli,ſi richie
      derebbe · Aſsomiglio queftaGenealogia alle radici degli
      annoliArbori dellaSelua Ercinia,ò d'Ircania,ò degl'impe. Fazel.1.8.9.& 10.
      netrabili boſchi del Móte Tauro,le quali con folci,fpeili, Pand.Col. in Hift.
  H
                                                                       Neapo.
      e fitti lacciuoli s'incótrano, e ſi auuiluppano sìftretramen.    Garib:in chron.l.31,
      te,che no puoſli di quelli,ſcambieuolmente intorcigliati , &32.
      trouarne il filo .Egli paſsò nel Re Filippo pergli Asbur-Rogersligi
                                                                       Roliers in Hift:
      geſi Duchi , & Arciduchi Auftriaci , per i Re di Calti- Loth.
                                                                       Barlandus in hift.
      glia, di Aragona, di Portogallo , diSicilia, di Nauarra, Brab.
      di Boemia , di Vngheria, di Napoli. Ed in oltre, per gl. Meyerus in Ann.

      Imperadori di Roma , peri Re di Francia ,d'Inghilterra, Heuterus in Gen.
      di Alamagna; per i Duchi di Sauoia, di Saſsonia, di Lo -Polyd. Verg.in Hift.

      rena, di Brabantia , di Borgogna ; per i Conti di Valoes, Bellephor. in Cos
      di Lobaiana, di Fiandra,di Campagna, di Candalla, di mogr.
      Angoleina,di Eureux,di Fox,e diArduena.Egli è da am
      mirare, che l'Auſtriaco Caſato delle Spagne, con quello
      di Francia con ben trenta nodi, ne m'inganno nell'anno
      uerargli, fortemente aggroppato , via più de•lacciGor
      dianiindiſsolubile,al taglio ſolo delleforbici di Atropo
                                                            ſotto
   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578