Page 576 - D-Girolamo_Matranga
P. 576

360           PAR TE             TE RZ A.


                                        RVGGIERI                                 RE



                                               DI SICILIA NORMANNO .


                                          Iſcendenteegli altresì fù dal glorioſo Carlo Ma
                Gord.ad An.912 .
                Gaufr.Mal.deNort,  D      gno perlaſchiatta'antica,portatadal principio del
                Duc.Cai.Sic ... )
                Ptol. Lucenfis   nono ſecolo, e poiraffermata neiprimi del decimo in
                Fazel.dec.2.1.6.c.2.RolloneDuca di Neuſtria,deſta Normannia:il qualenel
                Polyd. Verg. in
                                 ſagro Lauacro ſinomoRoberto . Egli è più vicino Pro
                Angl.
                 Bellefor.in Cofm. nipotedi Carlo. Terzo Re diFrancia dacuinacque Gu
                Parad.in Gen.
                Garib. in Chron.l.glielmo Braccio di ferro ,fuo Biſayo : e diRoberto vnico
                                  Re , pure di Francia , da cui venne Roberto Conte di
                35.& 320
                                  Fiandra fuo. Ayo , Padre di Aliſa , Ala ».Ò Adele , lo
                                  Scettro del quale,e inſieme col ſangue per        due Coftan .
                                  ze , mai ſempre coſtante,:ynagiunta inmatrinropig al
                                  1 Auguſto Henrica Sucuogle l alora aPietro Re Arago
                                  neſe, a Sucui,i& a gli Aragoneſi paſsò , e negliAuſtriaci
                                  ſtabilmente fermofli . Comparugdi Ruggieri ncł Thea
                                  tro tra gli alui Recoronati il Simolacro :naglorioſiſſi

                                  mc di luile ceneri,dalMauſoleo di Porfido , iuiaccanto,
                                  gli ſplendori nelTheatromedelimotragittaụano
                                     Stata era Sicilia dagli vnghioniSaraceni dal Cóte Rug
                                  gieri: ſuo Padre , e da RobertoGuiſcardo Zio dilibcrata
                                  affatto; allhora quando,doppo meſicinquedi aſsedio, la
                                   diſperata Ciurmaglia , la Città di Palermo Capitale ,e
                                   Reggiaja gli afscdjátireſa,tutta l•Iſola ioneceſsariaconſe
                                   guéza le andò addietro. Diſeccato affatto di Guiſcardo il
                                   diritto legnaggio , nelRegno grell intiero Palermo, nel
                                   Principato diGapoa:se Contado di Puglia,Yucceſseegli
                                   legitimo Hereda Del titolodiGantenoncontento, da
                                   ſproni di vera gloria molso,non d'Ambitione,diſiò quel

                                   lo della Maeſtà Reale,il quale delracquiſtato Regno era
                                   óbrainſeparabilehnzi raggio, eruſsello indiuiſo dal fon .
                                   te. Due volte nella Cathedrale diPalermo Metropoli, e
                                   Capo dell'Iſola,e degli altri Stati fu sgliſolenneméte in
                                  coronato, & acclamato Re. Fece Echo alle acclamationi
                                                                                            nel
   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581