Page 670 - D-Girolamo_Matranga
P. 670
E 'Ř Z A. 1
454 P A ŘTET
appunto,nacque al Regno ilRe Fáciullo Herede,dal lut
toſoPelago della piangente Monarchia bagnato,e ſpruz
zato di cordoglioſe rugiade della Maelta Tutrice.Si preſe
il Detto da Papinio medeſimo .
Lis.Splue
TOLLIT MERSVM LVCTV CAPVT. .
La ſmiſuratezza dell'ombre notturne non è valeuole ad
ingombrare di lontana Stella loſplendore, non di appan
nare col foſco buio le fiamme di accefa fiaccola;nc il deſo
horrore della tenebroſa Morte,a rédere oſcure di Glorio .
ſo Heroe il nome. Somminiſtrò ilMotto Lucano .
L xide Bel.Phars. CLARA PER OBSCVRAM NOCTEM .
CENOTA FIO .
Lato deFilippi Monarchi,ſopra gli ſporti più ſol.
leuati,quattro Amazzone
quattro Corone,laCaſtigliana,l'Aragoneſe,l'Auſtriaca,e
la Luſitana,inpiedi ſi dirizzarono, & in atto bēarteficiato,
a foſtenere con le deftre laMaeſtoſa Tomba. Ciaſchedu
na di quelle teneua con la ſiniſtra la Targa, nella quale
dipinte ſi vedeuano diſtintamente leArmi ,che nel petto
dell'Aquila Caſtigliana, in diuerſe caſelle fi pennelleg
giarono. La Monarchia Romana con tre Soli, ò verſo.
1:Oriente, ò l'Occaſo da raggidel miédeſimo nella Scena
dell'Aria , trè volte, ò intre parti ripercofli , ſignificatiui
dell'Imperio , nelle tre parti del Mondo nauigato fi:
eſpreſse . Come ne tempi di Marco Antonio , di Do.
labella , diM. Lepidos e di L. Planco Conſoli', e poſcia
nellareggenza dell'Auguſto Claudio prodiggioſamente
auụenne.Pluresquātres vifiad hocawi nüquamproduntur.
Quella de'ReSpagnuoli,che oltre al conoſciuto , ad vn
nuouo Mondo fi fteſe,da quattro Corone, fregidi vn ſol
Plin.l. 2. , 315
Capo, e da quattro Scettii, diynaſola deſtra gemmati
ornamenti ,affigurofli . Ondeio,per additare il Dominio
Spagnuolo', ſopra tutto l'Orbe quadripartito , del Ro
mano maggiore,ilquarto Sole agliantichi prodiggij ag
giun.