Page 698 - D-Girolamo_Matranga
P. 698

PARTE               TER         Z A.
                                    482

                                 meglia îi ſottraſse.O che nobile, & ordinata Economia,
                                 regolata dalla Pietà.Siſcriſse perciò nel Cartoccio:
                                          SVMPTVARIA DAT IVRA PIETAS.
                                    Gli Aftrologi in dodici fantaſtiche cale , fabbricate
                                dall'Imaginatiua nell' Eguatore diuifero , ficome in do

                                 dicialtre il Zodiaco , da i dodici Segni ftellati maeſto.
                                 ſamente habitate . La contrafegnata dal Leone fù deſti
                                 nata al Sole .
                         Pont.1.2.
                         de Stel.       Sedulus in valido pofuit ſuafigna Leone,
                                        Etpruxit nitidis ornata Palatiagemmisa
                                 Muta caſe in tutto l'anno peregrino ilSole , ma quando
                                 egli nel proprio Palagio riliede , d'onde gouerna il
                                 Cielo, con quanta Maeltà, con qual Grandezza impera?

                                 Fù dunque il Sole nel Leone l'Impreſa della Reale Eco
                                 nomia del Gran Filippo , che'l Reggio Palagio , con
                                vegghianza di Leone , a diſcreto zelo gouernato , in
                                di , con itragittati ſplendori, reſse la Monarchia . Il
                                Motto era:
                                             VIGILI REGIT ORBEM DOMO.




                                    L'ARTE MILITARE.


                                         A ſcelerata Madre , nacque lodeuole , e generoſa
                                 D Figlia . L'Età ferrea , Tiranna de prini Secoli,
                                 sporcati di ſangue, infuſcò l'aureo ſembiante della Pace.
                                 Allhora,nella confuſione delle Lingue , imperuerſati gli
                                 huomini , e dalla sfrenata Cupidigia violate le ragioni

                                 delle Genti, a ribadire le violenze degl'inuaſoriladroni ,
                                 a vita haucre incominciò l'Arte Militare. S'ella da Nino,
                                 ò dagli Aſirij haueſse hauuto origine,ò da Perſi,e Greci,
                                 nonè hora tempo di determinare.Hòben per fermo,che
                                 da Greci,e da' Romani ftata foſse più garbatamente at
                                  Mata .
                                    Ella èpropria de Principi . Non iſdegnò il ſupremo
                                 de Numi imparare , come contro a Titani guerreggiar
                                 doueſse. Anche Apolline appreſe larte Ginnica degli

                                                                                    Athleti,
   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703