Page 703 - D-Girolamo_Matranga
P. 703

PARTE               TER ZA                    48.7 .

       dellePalme le vittorioſe verdure pompeggiano : NullaOuid.1.3.deAr.
       mifiardua vincunt. Gli alti gioghi del Taborre,di Orebe, Am
       di Sina , di Nobe, della ſuperna Gloria furono le Scene.
       Chi che ſia nelle aprichepianure ſi diporta,potrà giamai
       di quella eſserne Spettɔtore ? Cieca , e ſciocca Proſerpi
 AN    nagsù l'ertezze diEtna vai la rapita Proſerpina cercando,
       quale nelle baſse pendici di Enna , traſcuraſti , intenta a
       coglier fiori ? Laſsù cerca gli Heroi , e non Donzelle         ! .
      Tempo è già di vagheggiare l'eminentiſſime, e Diuine

      Virtù del Gran Filippo , col Teleſcopio della marauiglia.
          Furonoelle di alta ſtatura in quelle altezze ben for
       mate , e rizzate in piedi . Non mai le Virtù giacciono:
                                                                       Ouid. 1.4.de
       Manent ſtabilipede . Di preſso l'Eternità hebbero luogo, Trill .
 1    alla quale aſpirano ; e tra le Stelle , Locum Virtus habet in-Sen’in Her.Oct.
      ter Aſtra: Di ſplendide , e di fiorite veſti , e co'vezzi del:
       la Fama immortale , vagamente adorne:
                                                                       Ital.1.5.dc Bel.
             Mecum honor, & laudes,a leto Gloria vultu.                Pun.
       Ciaſcheduna di loro nella deſtra la Corona tenea,per
 1
       cingerne le-Tempie del Re, con nobile lauorio teſsuta, e
      con l'altra yn Geroglifico di ſe ſteſsa.



           LA FEDE DIVINA,




              A Fede Humana trà le Virtù Morali , leale, & ada
        L      mantino legaggio delle amicitie, legge inuiolabile

       diciuile amore,nel Gran Filippo fù riguardeuole molto:
 0
              Hæc e amicitias longopost tempore firmat,
              Manſuroque adamante ligat, necmobile mutat

              Ingenium .
       Ma, la Chriſtiana le prime glorie ottenne. Comparue lú-,
 JO
       go l'Eternità, di quella rifleſso , & cſemplare . Quoddam Bern.ferm.6.in
       Æternitatis exemplar , Fides,praterita,præſentia, ca futura Vig. Nat.Dom.
       firsu paſt fimofimulcomprehendit  ; E vittorioſe al Gran Fi.
       lippo apparecchiò le Palme : Hæc est Victoria que vincit

       Mundum ,Fides noſtra.
           La Fede animara nel ſen di Dio , daglº ineſtinguibili
                                                              lumi
   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708