Page 693 - D-Girolamo_Matranga
P. 693
PAR TE TER Z A. 477
menti del Mondo donneſco. Le Arti Liberali ſono quei
Cocchi,nequali,dentro ilGiardino di Proteſilao, Gi eſera
citauano gli Heroi; il vago Monile,con che fù da Latona
Iride guiderdonata;le Gemme di Pirro , rappreſentatrici Hom.Hym.in
Apo .
di Parnaſo; i Chori delle Muſe, tripudianti alla preſenza Philol .in Her.
di Febo, & il fiorito Trono della Maeſtà di Gioue, e di
Giunone,pennelleggiato da Homero :Vario artificiofabres Paufan.in Eli
1 faétus,o variegatus. Sono la Primauera de Campioni,
il diporto de Principi combattenti i Giardini Accademi.
7
ci de trionfantiLuculli. I Monarchi ſtanchi, & annoiati
dagli ſtrepiti Martialize malcontenti,pella incoſtanza del.
la traſcorreuole Fortuna, ad hora ad hora ne i Laberinti
della Dialettica a gran diletto, vanno erranti; hora negl.
1
inuiluppi dell'Aritmetica,curioſi s'intricano,talhora (po.
glianodi figure i corpi,e delle Mathematiche velti ſuen.
tolanole ſottigliezze; talhora ne i naſcondigli della Na
Juraga fiſcalizzare,epenetraregli occulti diſegnidi quella,
s'addentrano;qualchevolta alſuono delle Lire,& all'har
monia del canto alleggiano gli animi, dalle Trombe aga
guerriti; qualche altra cambiano col pennello il brando,
e dall'eloquenza delle Picture il valore imparano; ſouen
te coʻGigli d'Hercole Gallico, dipoſta la pelle di Leone,
con l'arte Rethorica apprendono ad allacciare i Mottri;
ſpeſso, a tor viane' loro Palaggi le confuſioni di Babele,
di varie lingue Itraniere l'arte Grammaticale apprédono;
e con grate,e lodeuoli vicende, eglino,ò con l'arco i Pi
toni berſagliano, ò con la Cetra alle Muſe dan legge.
Nodricato fù in braccio alle Arti Liberali, e Nobili il
Re Filippo.L'animo di lui harmonico ,accordato dalle Şfe.
re,da rimbóbi Martialı ſpeſso aſsordato, ne' Muſici cócer
tamenti degli occhi,ò nelle dipinture delle orecchie ſpeſ
so ſi diportaua.Il francamente parlare in diuerſi linguaggi,
le Storie del Guicciardini , dall'Italiano Idioma al Calti
gliano,hauere traportato , l'hauere furato a graui Nego
tiati qualche otio, per carteggiare de SapientiScrittori gli
eruditi Volumi , fa certa teſtimonianza , quanto l'animo
nobile , & ingenuo , da ogni parte fpinato, dal graue
pon .