Page 694 - D-Girolamo_Matranga
P. 694

478          PARTE               TER         Z A.

                                 pondo del politico , e militare gouerno quaſi oppreſso,e
                                  ne Confegli di Stato neceflitato ad aſſiſtere , nelle Arti
                                  Liberali delitiaro ſi foſse . Ofseruò egli il conſiglio di
                  Claud.dc4.Çool . Claudiano,dato ad Honorio :
                  Нов.
                                         Interea Muſis animus, dummollior inſtet,
                        T.
                                         Etque mox imitere legas ; nec definat vnquam

                                         Tecum grata loqui, tecum Romana vetustas.
                                     Moſtrarono elle il viſo di leggiadra Donzellä,le veſti,
                                  e le chiomeadorne de'colori, edelle Tapezzarie dell'an

                                  no ringiouanito , nelle quali ifiori ,e gli Animali, che le
                   Croll,in Bafil.
                                  Arti Liberaliſimboleggiano, ſi ſcorgeuano: Clitia Altro.
                                  nomo , l'Iride Eloquente , laRagna Dialettica , l'Ape
                                  Muſico,il Cigno Canoro, la Rondine Architetta,il Bom
                                  bice Mathematico', ilNauigante Schirato. Nella Cartel.
                                  le ſi ſcriſse :
                                         INGENIA HIS ORNANTVR INGENVA.
                                  E per emblema, fi pinſe l’Iride, di varij colori abbellita;
                                  collana, c dono fatto da Thaumante alla Figlia Guerric:
                                  ra : Col Lemma:

                                             DISCOLORI LVMINE PVLCRIOR.


                                    LA             POLITICA.




                                         LaSapienzade ' Principi , co' principij della quale
                                    E     addottrinati,reggono con buone leggi il Diadenia.

                  Plut.de If. &Og. Ena è lapupilla vegliante , pofata ſullo scettro; e l'occhio
                                  di Oſiride , che più fiate gli cauò l'inuido ; e tempeſtoſo
                                  Tifone . E la Tiinoniera ,e la Mappa Marinareſca de'
                                  Regni , e l'indirizzo de' Rcgnanti ; e il Filo di Thcſeo,a
                                  penetrare gl'inuiluppi dell'intricato dominio , Guidaſe
                                  cura .
                                     Politico , non Polytico dee cſsere il Principe, candido
                                  Reggitore della Comunità , ma non frodolento Polpo
                                  de Popoli; ſimolato, & inganneuole Tiranno, di molte
                  Plato in Menex
                                  mani, cdi rapaci legaggi armato : Che coſa ella ſia, ſpie
                                  gò Platone, lumedelle Republiche: Eſt diſciplina , ac re

                                                                                          gulas
   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699