Page 709 - D-Girolamo_Matranga
P. 709
PARTE TER ZA 493
tali per ogni parte abbondantemente riceue. Manil.lI.
Afron.
1 Ignis in Æthereas alacerfe fuftulit auras ,
Summaque complexus Stellati culmina Celi ,
Flammarum vallo Nature Mænia fecit.
Così appunto , l'animo delle Huomo da i fuochi del
la Charità , Madre delle Gratic intorneato , imman
co
tinente s'auuiua , e delle attioni virtuoſe fi dſponc al
parto.
Fiammeggiauano sù•l capodella Imagine della Cha.
21
rità le Roſe ,e nella deſtra le fiaccole, a queſto ſteſso ſi
gnificare.Le Roſe,facelle di Primauera,fur dette da Ana
creonte,lampane di Ainore,anzi,Roſa volante il medeſi
mọAmore . Epatos deumédos : Lampades eius ignis atqueflam .Anacreon.
marum . Mira,come felici preſso le vampeporporeggiano Cant.8.
i Fiori, e come belle,intralciate co' fiori , ridono le fiam .
me. Mira comne pompoſo, e fioritos con la venuſtà delle
virtù, lampeggia Amore; & accalorate dall' Amore le
Virtù fioriſcono
Penſi tu forſe, che'l Gran Filippo con la ſola Fede
fin'all'altro Polo la Catholica lucedilatato haueſse?Nelle
profonde cauerne di Braſilia , e di Chile l’Euangelica 22
legge fatto penetrare? Negli ſtremilididi Scithiagermo ,1691
gliar la Croce, etingerſi di vermiglio di Peruuiail Pelang
go ?T'ingāni .Nó ſono queſti d'ignuda Fede effetti.Furo
no dell'annorofa Pieca diluiferuoroſe Impreſe , e della
Chariçà Diuina opere ſtupende. Si portò per Impreſa il
Sole nelmezzo didue Specchi , piano l' yno, parabolico
l'altro,ſituatiin modo, che nell'vno s'accendeſse, nell'al
tro fi-rappreſentaſse il Raggio. San Proclo,il Patriarcha, Proclus Ep.2.
motiuomene diede:Fidesſpeculum est Charitatis , Cbas
ritas confirmatio Fidei.Gli diedi vita col Detto.
HINC ASPICIOR , HINC ARDEO. .
L'Iſcrittione,che ſieguc; animò le dipinture
Ebuit, qua Regina virtutum est, 1. ? P. S.
D Charitas
333
Ter Maximi Regis ۔ ، ثرو
farsus.
shin' Cokoneſtare lachrymis Frica
Ayno
S.