Page 13 - REPETTO_BALISTRERI_BEVILACQUA_VIOLANTI_2020
P. 13

Rivista piemontese di Storia naturale, 41, 2020: 3-22                              ISSN 1121-1423



              Fig. 13- Rappresentazione grafica
              della distribuzione percentuale dei
              principali gruppi di foraminiferi nei
              campioni di Favignana.

              Fig. 13 - Pie graphs showing the per-
              centage distribution of the main
              foraminiferal taxa in the Favignana
              samples.

















              culina) e forme epifaunali, sia attaccate al sub-  minori percentuali di Elphidium spp. e di milio-
              strato in aree ad alta energia (Cibicidoides loba-  lidi. I campioni 1 e 2 si differenziano per le
              tulus, Cibicides refulgens) o epifite (Discorbis  maggiori percentuali di miliolidi e di Cibicides
              sp., Glabratella s.l., Rosalina bradyi), sia vagili  refulgens, più comune di Cibicidoides lobatulus
              (Elphidium crispum). Sono presenti rarissimi     in substrati duri profondi e in acque fresche
              piccoli esemplari di specie planctoniche attual-  (Colom, 1974; Murray, 2006).
              mente viventi (Globigerinoides conglobatus, G.      Alcuni dei foraminiferi rinvenuti sono rap-
              ruber), con gusci rotti e vuoti. Solo nel cam-   presentati fotograficamente in fig. 14.
              pione 1 sono stati rinvenuti rari esemplari di
              specie mioceniche (Catapsidrax sp.), indicanti
              rimaneggiamento di sedimenti più antichi.                       DISCUSSIONE
                 Relativamente comuni esemplari di Amphi-
              stegina lessonii sono stati osservati nel riempi-   I dati ricavati dall’analisi di P. latus e delle as-
              mento dei P. latus provenienti da Marasolo, e    sociazioni a foraminiferi concordano nell’attri-
              nel livello sommitale consolidato di Cala Fu-    buire il sottile strato sommitale (spiaggia a Strom-
              mere. Le dimensioni degli esemplari sono com-    bus) di Favignana al picco termico tirreniano e
              prese tra 700-2000 µm, i gusci sono parzial-     sono utili per la ricostruzione della quota media
              mente abrasi, ma poco ricristallizati e abba-    del livello del mare durante tale intervallo di
              stanza ben conservati.                           tempo.
                 Nei campioni esaminati sono state rilevate       La determinazione della posizione del livello
              anche differenze nella composizione specifica e  del mare non è semplice, infatti, occorre conside-
              nell’abbondanza dei taxa. L’associazione del     rare il comportamento tettonico dell’area stu-
              riempimento di P. latus è risultata quella più di-  diata, valutando nel contempo gli effetti glacio-
              versificata, con, oltre a A. lessonii, specie non  idro-isostatici associati al trasferimento del vo-
              rintracciate negli altri campioni (Nubecularia lu-  lume d’acqua dalle calotte glaciali alle acque ocea-
              cifuga, Cycloforina rugosa, Elphidium maioricen-  niche (Ferranti et al., 2006).
              sis, Rosalina globularis e rari, piccoli o giovanili  Secondo Antonioli et al. (2006) la quota dei
              esemplari di Cibicidoides ungerianus, Globocas-  depositi tardo-pleistocenici dimostra che il
              sidulina subglobosa, Planulina ariminensis, spe-  settore occidentale della Sicilia è rimasto quasi
              cie di ambiente da infralitorale circalitorale a  stabile sino all’Olocene. Analogamente Gasparo
              batiale, Murray, 2006); il campione si differen-  Morticelli et al., (2016), basandosi sulle evi-
              zia inoltre per le maggiori percentuali di Cibici-  denze di un rilevamento geologico di dettaglio
              doides lobatulus e di altre forme sessili, preva-  dell’isola di Marettimo, sostengono che il solle-
              lentemente epifite (generi Conorbella, Discorbis,  vamento tettonico registrato dalla piatta-
              Glabratella, Neoconorbina e Rosalina) e per le   forma continentale si è fermato o ha decelerato


                                                                                                          15
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18