Page 22 - Musica_di_tradizione_orale_2013
P. 22

X. 9. La musica di tradizione orale          203




            documentato se pure in circostanze non funzionali, presenta la seguente struttura: breve
            preludio strumentale in ritmo libero; intonazione della canzuna (quartine, sestine oppure
            ottave di endecasillabi); interludio strumentale in ritmo di danza (passata i bballittu)
            ripetuto ad libitum dopo ogni canto. Il capo-squadra svolgeva di norma la parte solista
            (u capu-ggiumma facìa i prima), mentre gli altri portatori intervenivano coralmente li-
            mitandosi a prolungare la sillaba finale di ogni verso (l’autri accurdàvanu). Nelle ca-
            denze sia la voce conduttrice sia il coro tendono ad assestarsi timbricamente sulle note
            fisse prodotte dallo strumento. Il contenuto delle canzuni è in prevalenza lirico-amoroso,
            ma non mancano anche testi di “sdegno” o a carattere satirico. I primi tre canti che ri-
            portiamo lodano le bellezze femminili attraverso raffinate immagini poetiche: la pri-
            gionia (o la “legatura” di origine magica?) come impedimento all’amore; il sogno
            erotico; la metafora floreale. Il quarto canto, come riferisce il suonatore di zampogna
            Salvatore Vinci, era una forma di scherno rivolto a qualche “pecoraio” che teneva gli
            animali lungo la via percorsa dalla ggiumma (non era raro improvvisare versi in rapporto
            alle situazioni che potevano determinarsi estemporaneamente). L’ultimo testo evoca le
            virtù del vino, che va bevuto puro per guarire ogni male.

                                           Esecuzione: Letterio Vinci (voce), Sostine Puglisi
                                           (zampogna), Biagio Venuto e Nino Venuto (coro).
                                                  Rilevamento: S. Bonanzinga; San Filippo
                                                  Superiore (fraz. di Messina), 23/02/1991.

                  Ffàcciti bbedda ca sugnu vinutu,
                  li suspireddi toi m’ànnu chiamatu.
                  Lu sai picchì prima nun cci avìa vinutu?
                  Cu na catina era ncatinatu.
                  Ora ca la catina àiu rumputu,
                  etennamenti sugnu a lu to latu.

                  Esecuzione: Letterio Vinci e Giovanni Zarcone (voce), Salvatore Vinci (zampogna).
                                   Rilevamento: M. Sarica; San Filippo Superiore, 12/09/1990.
                                            Edizione: Fugazzotto/Sarica cd.1998 (traccia 35).

                  Bbedda stanotti’n sonnu mi vinisti,
                  supra lu me cuscinu t’appuggiasti.
                  Trentamila carizzi mi facisti,
                  spatti di bbaciadeddi chi mmi dasti.
                  Sunau mezzanotti e ti nni isti,
                  cu la pena a lu cori mi lassasti.
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27