Page 7 - Musica_di_tradizione_orale_2013
P. 7
8. Feste e simboli rituali (I. E. Buttitta)
8.1. Premessa. 8.2. Il calendario cerimoniale. 8.3. I simboli rituali. 8.3.1. Maschere, mascheramenti,
fantocci. 8.3.1.1. Roghi di fantocci e altri comportamenti carnascialeschi. 8.3.1.2. Maschere pasquali.
8.3.1.3. Fantocci animati per la Domenica di Pasqua. 8.3.1.4. Fantocci animati per altre occorrenze
cerimoniali. 8.4. I fuochi festivi. 8.4.1. Falò e torce cerimoniali. 8.4.2. Roghi di fantocci. 8.5. Ele-
menti vegetali. 8.5.1. Feste dell’alloro nei Nebrodi. 8.5.2. Elementi vegetali nelle feste di San Giu-
seppe. 8.6. Le corse e le danze dei santi. 8.7. Cibi e pani rituali. 8.7.1. Pani di Pasqua. 8.7.2. Ex-voto
di pane. 8.7.3. Pani di San Giuseppe. 8.7.4. Commemorazione dei Defunti. 8.8. I riti acquorei. 8.9.
I sacri itinerari. 8.9.1. Processioni. 8.9.2. Pellegrinaggi. 8.10. Le parole rituali. 8.10.1. Invocazioni
e acclamazioni. 8.10.2. Formule di questua. 8.10.3. Preghiere.
9. La musica di tradizione orale (S. Bonanzinga)
9.1. Premessa. 9.2. Concetti e caratteri generali. 9.3. Canti dell’infanzia. 9.4. Canti di lavoro. 9.5.
Canti devozionali e lamenti funebri. 9.6. Sacre rappresentazioni. 9.7. Pantomime del Carnevale. 9.8.
Balli sociali e rituali. 9.9. Spettacoli dei cantastorie e “sfide” poetiche.
GUIDA BIBLIOGRAFICA
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI