Page 225 - PIT_Isole_Minori
P. 225

Di fatto, una volta sviluppata una specifica esperienza, il Centro potrebbe costituire anche il luogo
            di formazione per i ricercatori degli altri Paesi del Mediterraneo, contribuendo alla creazione ed allo
            sviluppo di centri analoghi in altri Paesi.
            Il Centro dovrebbe costituire l’interfaccia più immediata con tutti quei privati che dovessero avere
            necessità di una consulenza specialistica per interventi negli ambienti marini delle Isole Minori
            italiane o per la più corretta impostazione di attività economiche che comprendano l’utilizzazione
            delle risorse marine in queste aree (quali, ad esempio, le risorse della pesca, le attività di pesca
            artigianale, le attività subacquee, la fruizione delle coste e dei litorali).
            Il Centro, inoltre, potrebbe attivare, in collaborazione con il CNR e con le Università, attività di
            ricerca applicata riguardanti le biotecnologie marine nel loro complesso, traendo vantaggio proprio
            dalle opportunità ambientali esistenti nella localizzazione proposta
            Oggetto dello studio:
            a) conoscenza approfondita della sostenibilità tecnico-territoriale dell’idea-progetto  sottoposta a
            studio;
            b) conoscenza approfondita della sostenibilità economica e finanziaria dell’idea-progetto sottoposta
            a studio, anche tramite l’individuazione delle modalità di gestione pubblica e/o privata più idonee al
            conseguimento degli obiettivi da raggiungere;
            c) analisi della sostenibilità  amministrativa ed istituzionale, ovvero, condizioni amministrative,
            istituzionali, organizzative ed operative necessarie per procedere alla realizzazione della iniziativa
            individuata.

            Soggetti destinatari


            Comune di  Lipari  soggetto rappresentante dei promotori del PIT



            Eventuale partenariato istituzionale ed economico  –      sociale  attivato o da attivare per la
            realizzazione del progetto:

            Indicare il tipo di partecipazione e il ruolo di partners nella realizzazione delle attività del progetto:
            non pertinente
   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230