Page 229 - PIT_Isole_Minori
P. 229

- le iniziative di promo-commercializzazione dei prodotti turistici.

            La metodologia d’intervento privilegerà i criteri della ricerca-azione e della progettazione
            condivisa  della strategia fra gli attori sociali, in piena coerenza con le dinamiche di programmazione

            dello sviluppo locale che sono in atto nel territorio.
            Il Piano di marketing sarà strutturato assumendo come criteri–guida tre elementi fondamentali:

            1.  necessità di valorizzare le risorse e l’identità locali del territorio in modo integrato e differenziato;
            2.  la necessità di creare servizi e prodotti fortemente orientati alla domanda  turistica, attuale e

                potenziale.
            3.  la necessità di costruire un “logo”  del territorio che sfrutti al massimo la capacità evocativa  del

                Parco del Mediterraneo.
            A tal fine, nella definizione e nell’attuazione della strategia d’intervento saranno privilegiati forme di

            collaborazione e di cooperazione con enti o imprese straniere, con particolare riferimento ai paesi
            maggiormente interessati dai flussi di domanda turistica nelle Isole Minori.

            Il progetto, quindi, pur nell’ambito di una strategia di intervento complessiva volta a definire l’analisi
            delle dinamiche e dei flussi turistici e un piano di promozione del ‘prodotto’ turistico I.M. che deriva da

            questa analisi, si articola su due azioni  che fanno riferimento alla misura 6.06c  del POR Sicilia, che

            nell’ambito dell’internazionalizzazione dell’economia siciliana, prevede la realizzazione di piani di
            marketing finalizzati all’innalzamento della qualità del prodotto      e quindi ad una maggiore

            competitività del prodotto turistico ‘Isole Minori; la seconda azione riguarda l’attuazione, da parte del
            soggetto responsabile,   di un  piano di  comunicazione e  promozione    turistica  del  ‘Parco del

            Mediterraneo’ (territorio PIT Isole Minori).
            L’azione  preliminare sarà  articolata in cinque fasi:

            a) analisi quantitativa e qualitativa della domanda turistica relativa al prodotto “ISOLE

            MINORI”. L’analisi comprenderà:


            - la domanda attuale;


            - la domanda potenziale;


            - approfondimenti sulle tipologie di turismo che potrebbero interessare l’area del PIT (in particolare il

            turismo “culturale”).


            b) analisi dell’offerta turistica. L’analisi comprenderà:


            - l’offerta attuale: analisi quantitativa e se possibile qualitativa delle strutture ricettive, numero posti

            letto, il mercato delle seconde case, presenza di elementi di attrazione turistica;



                                                            3
   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234