Page 276 - PIT_Isole_Minori
P. 276

I Centri Polifunzionali Donna delle isole, interconnessi tra loro, possono essere messi in rete diretta
            con le corrispondenti città di riferimento - Palermo, Messina, Trapani e Agrigento- attraverso la rete
            partenariale del PIT  -  per un contatto de-  marginalizzante da attivare specie per le "vetrine
            promozionali on line" che nasceranno all'interno del portale.

            A seguito dell’emanazione del bando, a cura dell’Ufficio Comune del Comune di Lipari, l’operato
            dell’assegnatario delle azioni del Centro polifunzionale verranno monitorate e supportate
            dall’Ufficio Comune stesso e dal Dipartimento per pari opportunità, nella qualità di partner attivo e
            garante della priorità trasversale pari opportunità e del mainstreaming di genere.
            Per quanto riguarda le modalità di accesso e di utilizzo da parte delle utenti finali, sarà il Comune
            sede dei totem multimediali o la struttura ospitante le postazioni decentrate a definire i giorni e gli
            orari di accesso compatibilmente con l’organizzazione interna del lavoro. Comunque l’attività di
            sensibilizzazione e diffusione dell’iniziativa a cura dei comuni e del Dipartimento per le pari
            opportunità garantirà la conoscenza dell’iniziativa a tutto il territorio e la diffusione dei concreti
            giorni di fruizione. In merito alle modalità di fruizione, si tratterà di fruizione gratuita tramite
            registrazione. Le operazioni di accesso saranno guidate, per le utenti che non hanno dimestichezza
            con gli strumenti informatici, da personale interno alle strutture ospitanti.



            Soggetti destinatari

            Popolazione delle Isole , con particolare riferimento alle donne che intendono attivare esperienze di
            auto impiego e/o valorizzare e potenziare le attività imprenditoriali già operanti sul territorio.


            Eventuale partenariato istituzionale ed economico  –      sociale attivato o da attivare per la
            realizzazione del progetto:

            Indicare il tipo di partecipazione e il ruolo di partners nella realizzazione delle attività del progetto:

            Il progetto prevede, al momento il partenariato con il Dipartimento per le pari opportunità che si
            occuperà, di concerto ed in collaborazione con il territorio, dell’attività di sensibilizzazione e diffusione
            dell’iniziativa, oltre ad avere un ruolo nel monitoraggio sullo svolgimento dell’intervento.

            Tuttavia, in linea con le modalità partenariali espresse nel documento del PIT Isole Minori, si prevede il
            coinvolgimento  al progetto, attraverso “Tavoli di  armonizzazione”,  in termini di supporto globale
            all’iniziativa, di: Comuni, Camere di Commercio di riferimento, Assessorato regionale alla
            Cooperazione per l’organizzazione di Fiere di promozione, Assessorato regionale Industria per le
            attività di supporto  all’imprenditoria femminile ed alla internazionalizzazione dell’economia siciliana;
            Ancora, delle associazioni di donne presenti sulle Isole, delle Scuole e delle Associazioni di categoria di
            riferimento delle iniziative imprenditoriali più diffuse sulle Isole.




                     RIQUADRO II: VALUTAZIONE DELL’INTERVENTO



            I. VALUTAZIONE STRATEGICA DELL’INTERVENTO


                                                            4
   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281