Page 277 - PIT_Isole_Minori
P. 277

a) Descrizione del grado di pertinenza con l’Idea Forza :

            L’intervento risulta pertinente con l’Idea Forza del PIT  nel perseguimento della valorizzazione del
            capitale umano delle Isole, attraverso la promozione della capacità imprenditoriale femminile del
            territorio. In particolare, i Centri polifunzionali vogliono  offrire alla popolazione locale femminile lo
            strumento conoscitivo per giungere alla realizzazione e/o alla implementazione di tutte quelle attività
            che, espressione del patrimonio culturale e umano delle Isole, contribuiscono alla fortificazione
            dell’identità culturale isolana e ad uno sviluppo locale sensibile ad una prospettiva di pari opportunità.
            L’attenzione alle attività economiche femminili si inserisce con piena coerenza anche con il fattore
            dell’accoglienza, altro elemento strategico intorno al quale ruota il PIT. Infatti, l’accoglienza e
            l’ospitalità, compiti storicamente deputati alle donne, possono divenire, anche attraverso l’azione
            informativa e di accompagnamento svolto dai centri polifunzionali, concrete iniziative imprenditoriali
            che concorrono allo sviluppo locale ed al miglioramento della condizione di vita personale delle donne
            coinvolte nella gestione dell’iniziativa.


             b) Capacità di contribuire al conseguimento degli obiettivi specifici del PIT Isole Minori

            L’intervento  contribuisce al conseguimento dell’obiettivo specifico: “Promuovere in maniera
            trasversale l'attenzione alle pari opportunità, nell'obiettivo di creare un progetto integrato che possa
            diventare "prototipo nazionale" per la realizzazione del mainstreaming di genere nello sviluppo
            locale ”, in quanto prevede un sistema di messa in rete delle risorse, delle competenze e delle
            conoscenze delle donne finalizzato a stimolare la nascita di nuova imprenditorialità femminile e
            rafforzare le realtà economiche esistenti sul territorio gestite da donne.


            c) Integrazione con altre azioni del PIT (Descrivere come avviene l’integrazione con gli
            interventi infrastrutturali e regimi di aiuto e in che misura).

            L’intervento presenta stretto coordinamento con l’intervento proposto a valere sulla Misura 4.01b (ex
            4.03b) “Sostegno all’imprenditoria femminile nelle Isole minori”, anzi ne rappresenta il presupposto
            logico e temporale e lo strumento per la diffusione e la sensibilizzazione sul Territorio isolano delle
            attività di sostegno alla nascita di nuova imprenditoria femminile attraverso la concessione di aiuti alle
            iniziative da realizzare sul territorio delle Isole che prevedano lo sviluppo di attività nei settori
            dell’artigianato tipico, di cura dell’infanzia, e della ristorazione e dell’ospitalità.




























                                                            5
   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282