Page 10 - Sicilia le piante nelle tradizioni
P. 10

(Catania).                               Sicilia: le piante, i fiori, i frutti e i  costituenti cumarinici presenti in
“Quaderni di Botanica Ambientale e       semi utilizzati per gioco. “Bollettino     campioni di manna prodotti da
Applicata”14 :151-172.                   del Centro di Studi Filologici e           esemplari di Fraxinus angustifolia
32. Barbagallo C., Longhitano N.,        Linguistici Siciliani” (BCSFLS), 19,       (Oleaceae) delle Madonie. Atti 102°
Meli R. (1979), Contributo alla          pp. 265-291.                               Congresso S.B.I., Palermo, 26-29
flora del versante ovest dell’Etna con   43. Napoli M., 2000. La “Festa             settembre 2007: 388.
osservazioni sulle piante officinali,    dell’Alloro” (“A ddaurata”) di Troina      52. Schicchi R., Marino P.,
“Pubblicazioni dell’ Istituto            (Enna). “Etna Uomo Ambiente”,              Raimondo F.M., 2007. Raccolta
di Botanica dell’ Università di          IV(9): 27-30.                              e conservazione del germoplasma
Catania”, n.1.                           44. Napoli M., 2002. Utilizzazione         frutticolo negli agrosistemi
33. Barbagallo C., Furnari F., 1967.     nella pratica erboristica e magico-        tradizionali della Sicilia. Atti 102°
Flora officinale del territorio di       religiosa di Epilobium parviflorum         Congresso S.B.I., Palermo, 26-29
Caltagirone (Catania). “Atti Ist. Bot.   Schreber (Onagraceae) nel territorio       settembre 2007: 185.
Univ. Pavia, s.6, III: 45-165.           di Casalvecchio siculo (Messina).          53. Tumino G., 1978-1979. Le piante
34. Barbagallo C., Grillo M.,            Atti del Convegno “Andar per               medicinali della provincia di Messina
Meli R., 1979. Nota sulle Piante         verdure”, Linguaglossa 19-20 XII           nella tradizione popolare e nella
Officinali Spontanee e Coltivate         1997: 164. Siracusa.                       terapia attuale, “Lavori dell’ Istituto
del Territorio di Cesarò (Messina),      45. Napoli M., Giglio T., 2002.            di Farmacognosia dell’ Università di
“Fitoterapia” 2: 57-66.                  Usi popolari di piante spontanee           Messina” 12: 1-33. (6)
35. Catanzaro F., 1968. Piante           nel territorio di Monterosso Almo          54. Lentini F., Venturella G., 1989.
officinali dell’isola di Pantelleria,    (Ragusa).                                  Rassegna delle piante tossiche della
“Webbia” 23: 135-148.                    “Bollettino Accademia Gioenia              flora siciliana. “Atti dell’ Accademia
36. Catanzaro F.,1970.Le piante          Scienze Naturali”, vol. 35, 361, pp.       di Scienze Lettere ed Arti di
officinali del territorio di Bivona      361-401.                                   Palermo” (1988-89). CO.GRA.S.
(Ag) nella tradizione popolare,          46. Napoli M., 2004. Piante                Centro stampa Facoltà di Ingegneria.
“Fitoterapia” 2: 66-83                   officinali utilizzate nel territorio       55. www.sicilia.indettaglio.it/ita/
37. Galt A. H., Galt J. W., 1978.        dei Nebrodi nel corso di antiche           comuni/pa/castelbuono/prodotti/
Peasant Use of Some Wild Plants          pratiche erboristiche popolari. Il         prodotti.html
on the Island of Pantelleria, Sicily,    “rito delle sette erbe”. “Formazione       56. www.atlanteparchi.com/parco.
“Economic Botany” 32: 20-26.             Psichiatrica” 1-2: 189- 196.               regionale.etna/frutta.html
38. Napoli M., 1995. Nomi dialettali     47. Napoli M., 2002. Indagine sul          57. www.atlanteparchi.com/parco.
dei più diffusi funghi a lamelle         significato magico-apotropaico di          regionale.madonie/dolci.html
siciliani. (Agaricales, Russulales).     alcuni vegetali in Sicilia: le piante      58. www.atlanteparchi.com/parco.
“Micologia e Vegetazione                 utilizzate nella tradizione popolare       regionale.nebrodi/dolci.html
Mediterranea”, 10, 25-38.                contro le fatture e il malocchio.          59. Guarrera P.M., 2006. Usi e
39. Napoli M., 1996. Nomi                “Formazione Psichiatrica” 3-4: 3-17.       tradizioni della flora italiana.
dialettali dei più diffusi funghi        48. Napoli M., 2005. Segnalazione          Medicina popolare ed etnobotanica.
privi di lamelle della micoflora         dell’antico uso erboristico di Rosa        Roma, Aracne.
siciliana (Aphyllophorales, Boletales,   canina L. (Rosaceae) per le presunte       60. Caracausi G., 1983. Arabismi
Heterobasidiomycetes, Gastromycetes,     proprietà antirabbiche, in Sicilia.        medievali in Sicilia. Bollettino
Ascomycetes). “Micologia Italiana”,      “Formazione Psichiatrica” 1-2: 143-        Centro Studi Filologici e Linguistici
1, pp. 37-47.                            155.                                       Siciliani. Suppl.5.
40. Napoli M., 1999. Considerazioni      49. Napoli M., 2003. Indagine              61. www.linguasiciliana.it
sui valori simbolici dell’elemento       sul valore terapeutico attribuito          62. Conti F., Abbate G.,
vegetale nelle festività pasquali in     ad alcuni vegetali nelle antiche           Alessandrini A., Blasi C., 2005
Sicilia.                                 pratiche erboristiche popolari             - An annotated checklist of the
“Etna Uomo Ambiente”, 8(3), pp.          siciliane. Le piante utilizzate per        Italian Vascular Flora. Ministero
25-28.                                   la cura dell’ernia nel territorio di       dell’Ambiente e della Tutela
41. Napoli M., 2000. Indagine            Caltagirone (Catania). “Formazione         del Territorio. Dipartim.Biologia
etnobotanica su alcune piante            Psichiatrica” 1-2: 39-50.                  Vegetale Univ.”La Sapienza”,
utilizzate, in Sicilia, nella medicina   50. Raimondo F.M., 1980. Le piante         Palombi, Roma.
popolare, per curare le convulsioni,     della flora locale nella tradizione        63. Schauenberg P., Paris F., 1977.
lo “spavento” e l’elmintiasi. Le         popolare delle Madonie, “Giornale          Le piante medicinali. Newton
‘erbe dello scongiuro’. “Formazione      Botanico Italiano”, 114: 142, 1981.        Compton ed., Roma.
psichiatrica”. A. XXI (3-4), 67-80.      51. Schicchi R., Camarda L., Di            64. Picchi G., Pieroni A., 2005
42. Napoli M., 2001. Indagine su usi     Stefano V., Spadaio V., Pitonzo            Atlante dei prodotti tipici. Le erbe.
particolari ed insoliti dei vegetali in  R., 2007. Analisi qualitativa dei          INSOR, RAI, Agra ed, Roma.

                                                                                    Gennaio 2009 ERBORISTERIA DOMANI 55
   5   6   7   8   9   10