Page 4 - Bixio_alii_1978
P. 4
oltre ad essere probabilmente privilegiata dal carsismo di Punta Campana. Pizzo del
Captaro e Monte falcone; è tocallueta aut versante orientale dell'llola, presso le "ease
romane" (m 178 slm.), proprio al di sopra del c'entro abitato al quale • allacciata da un
modesto acquedotto. insu1flclente nel periodo di maggiore afflusso turistico.
Viceversa. nelle stagioni di maggglort plovosita. seeOt'ldO quanto t riferito da
Francln• & Mes.sen (1956) e confermato dagli stessi Isolani. solo In parte l e acque
meteorlche ruscellano per i ripidi vallonl esaurendosi rapidamente. mentte. a causa della
natura della montagna (fratturata ed incars1ta), una consistente quanllt• viene assorbita
nel souosuolo è restituita attraverso Innumerevoli rlsorglve temporanee, alcune delle
quali rimangono attive anche per molto tempo doPO la precfpllazlone.
Ulteriori considerazioni cl vengono riferite dal fatto che grandi masse di atla umida
stazionano quasi costantemente sullo alture .. provocando nebbie o ammassi nuvolosi
assai trequen11 anche nel periodo estivo (Francinl & Messerl 1956). SI può dunque lpollz-
zare cho la circolazione di tali messe all'Interno di un complesso dl. se pur minute.
fratlure e condotti. provochi fenomeni di condensazione che In qualche misura lncre-
menlano l'appono delle acque pluviali • contrlbulseono a mantenere più a lungo attive te
varie sorgenlf.
la gente del luogo ne nomini più di una trentina. toeaJiuate sia ~ul versante orienta-
le (a mezza eot~a ed •n alto: Chiappare. Battlce. Us.andro, Petusa. Ceuso. Pegna. Te.sta
d'Acqua. Acqua tt Grotte ... ). che su quello occidentale (Gavino. Punta Cretazzo. Gala
Nera. Punta Spalmatore. Barrancheddu, Gater.a. Pizzo Falcone. Afrlcanaul, Fontanelle).
lnollre gli esperti subaquoi locali asslcureno la presenza di altre sorglve di acqua dolce
sotto Il livello marino; tale fauo concorda con Quanto si vedrAI più avanti In relazione alla
presenza d• lonomeni ipogei sommersi.
In dellnitlva la circolazione idrica presenta su lutlo Il territorio Insulare, situazioni
assai tipiche del terren• carsici: ruscellamenlo breve e sporadico, rapido assorbimento
delle acque nel sonosuolo e conaoguonle arielli• auporficialo, flldo ICQUI!trt 1 canmere
sospeso. sorgenti legate ad un drenaggio aouerraneo In condotti, relativamente vetoee.
CONSIOEAAZIONI MOAFOGENETICHE
Sarebbe stato necessario disporre di uni maggiore quantltt di tempo per localizzare.
t~Jevaro o descrivere tutte le innumerevoli, ma modeste. cavità di Merettlmo. Più ampie
considerazioni sono state dunque riservato per le cavità maggiormente rappresentative,
nienlra si 6 ritenuta più costrutllva la valutazione globale. da un punto di vista morfoge·
netlco. dolio torme di erosione In senao lato, attraverso la quale è stato possibile
procedaro ad una clas.slflcazlone In cui aono atatl Identificati tre Upl peculiari di cavità:
carsiche. pseudocarsiche. miste.
A questo proposito si ritiene neeesaarlo puntuallzzare che. aeeondo una recente ed
organica classificazione di Clona (1977). per earalche al devono Intendere tutte quelle
lorme cSrlginaleol per lenomenl di dluoluzlon e chimica nelle rocce carl>onatlelle (tre laol
di equilibrio). senza distinzioni concernenti Il loro'llvello evolutivo .., Il grado di purezze
della roccfa lnc.as.sante: Clgna propone aemmel delle aouoclaaal. Con Il termine paeudo-
carsico verranno Invece Indicati sempre aecondo la claaalflc:azlont di elgna qu.l proeeael
in cui non t Intervenuta alcuna fa.se di tqulltbrlo ffalco-chlmlco e, pertanto, ogni riferi-
mento al fenOmeno eerslco sarè pur1men.te morlologlco, mM\tre l m.ccenlaml di
lormazlone e sviluppo saranno completomente diflorentl (cavltl tettonlche - Blxlo 1977 -,
marine. oollcho).
Il faUo poi che l'apenura di fratture primarie e la demolizione meccanica di agenti
ftsogenl alano avvenuie In rocce In una eer'ta misura caralflcablll, ha largamente favorito
la sovrapposlzione o l'associazione di forme caralche e paeudoearelche che hanno
generato c.avitA con forme miste. che verranno appunto indleate eome .. ca.vlt• miste".