Page 13 - Lentini_Carbone2014
P. 13
110
F. LENTINI - S. CARBONE
Nell’estremità occidentale della dorsale Pizzo
Nicolosi offre un chiaro esempio di tettonica sin-
sedimentaria cretacica. Si osserva infatti una paleo
depressione, che incide la Formazione Inici, riem-
pita da sedimenti della scaglia (fig. 124). È ben visi-
Fig. 120 - Sul versante settentrionale di Rocca Busambra il Flysch Numidico, bile infatti la netta discordanza angolare tra le
ribassato per faglia, e le falde di detrito sono occupati dal Bosco della calcilutiti marnose della scaglia ed i calcari biancastri
Ficuzza, all’interno del quale si erge il Casino di caccia dei Borboni. della F.ne Inici. GIUNTA & LIGUORI (1975) consi-
- on the northern slope of Rocca busambra the Numidian Flysch, downfaulted, and the
debris are covered by a forest (bosco della Ficuzza), within which there is the hunting lodge of derarono questa immagine un canyon sottomarino,
the “borboni”. successivamente riempito; LONGhITANO et alii
(1995) invece la interpretarono come una struttura
dovuta ad una fase tettonica distensiva post-creta-
cica. Infine MARTIRE & MONTAGNINO (2002) ri-
tengono che i contatti tra la F.ne Inici e la scaglia
siano di tipo stratigrafico e pertanto si tratti di un
graben, generato da un fase tettonica tardo cretacica,
e successivamente riempito dai sedimenti della sca-
glia.
Altra caratteristica peculiare della F.ne Inici è lo
Fig. 121 – La Formazione Inici è bene esposta anche a Rocca Ramusa, un sviluppo di dicchi nettuniani, riempiti da sedimenti
blocco carbonatico separato dalla dorsale principale e tiltato con immersione più recenti, ascrivibili a generazioni differenti. La lo-
a NO e a contatto per faglia inversa ad alto angolo sul lato nord.
- The Inici Formation is well exposed also at Rocca Ramusa, a carbonate block separated calità più classica è quella di M. Argenteria, studiata
from the main ridge, tilted and diping toward NW and bounded at the base on the north da WENDT (1963-1964, 1971), dove in una cava ab-
side by a high angle reverse fault. bandonata si osserva il contrasto di colore tra il cal-
care biancastro liassico e i dicchi sedimentari, che
appartengono a quattro generazioni, dal riempi-
In Contrada Casale, sono presenti calcari a “lu- mento di Rosso Ammonitico fino ai depositi glau-
machella” a gasteropodi ed ammoniti, che datano conitici miocenici (MARTIRE & MONTAGNINO, 2002).
al Lias inferiore. Famose sono le ricche “faune
della Montagna del Casale” studiate e accurata- Rosso Ammonitico (Giurassico medio-superiore)
mente illustrate nei lavori di G.G. GEMMELLARO In paraconcordanza sulla piattaforma liassica
(1872-1882), di cui si riporta un esempio in fig. poggiano direttamente depositi condensati, più o
122. In seguito il Giurassico di quest’area ha ri- meno rappresentativi dell’intervallo giurassico
chiamato l’interesse di studiosi stranieri, tra cui medio-superiore, comune a varie unità del PSTB
GUGENBERGER (1936), WARMAN & ARKELL (1954) della Sicilia occidentale.
e JENKINS & TORRENS (1969). Vari autori si sono interessati agli aspetti pale-
CATALANO et alii (2010b) riferiscono sul conte- ontologici e stratigrafici dei depositi condensati
nuto faunistico, ricco di alghe, foraminiferi bento- giurassico-cretacici (ChRIST, 1960; TAMAJO, 1960;
nici, gasteropodi, insieme ad ammoniti. Tra i WENDT, 1963-64, 1971; JENKyNS, 1970; MARTIRE
microfossili cronologicamente indicativi appaiono & BERTOK, 2002; BASILONE, 2007).
Thaumatoporella parvovesiculifera e palaeodasycladus medi- RIGO & BARBIERI (1959) avevano ascritto que-
terraneus, che, insieme alle faune studiate da JENKINS sto intervallo alla F.ne Giardini del Giurassico
& TORRENS (1969) nella zona di Maranfusa (Roc- medio-superiore. CATALANO et alii (2010a) hanno
camena), datano hettangiano-Sinemuriano. eseguito dettagliate analisi litostratigrafiche e sedi-
Lo spessore della formazione varia da poche mentologiche, proponendo di inserire tali depositi
centinaia di metri ad oltre 500 m. nella F.ne Buccheri, come formalizzata da PATACCA
Il tetto della formazione è troncato da una di- et alii (1979) per l’Avampaese Ibleo. Si preferisce
scordanza a carattere regionale, marcata da un hard- qui usare il termine tradizionale di Rosso Ammo-
ground. Nel settore orientale tale paleo-superficie di nitico, ampiamente diffuso, tenuto conto anche
erosione si presenta marcatamente ondulata con che la F.ne Buccheri è stata definita in sottosuolo
paleo valli profonde vari metri (fig. 123), riempite e non è mai affiorante. A Rocca Busambra tale for-
da sedimenti cretacici. mazione è costituita da facies pelagiche, rappresen-
Sulla vetta della rocca il tetto della F.ne Inici è tate da 10 m di calcari ad ammoniti rossi da massivi
ricoperto da brecce carbonatiche disposte a ven- a nodulari di età Giurassico medio-superiore.
taglio, laterali e sottostanti alla scaglia. Ciò indica Analisi estremamente dettagliate sono state ese-
un intenso smantellamento della piattaforma car- guite da MARTIRE & BERTOK (2002) nel settore
bonatica durante l’Eocene. ovest della dorsale, tra Piano Pilato e Pizzo Nico-