Page 16 - Lentini_Carbone2014
P. 16

113
                                           GEOLOGIA DELLA SICILIA - IL DOMINIO OROGENICO

            fittamente stratificate talora con selce, più note con  noso (marne di Cardellìa) e non sono trasgressive
            il termine di Scaglia.                             sui termini del substrato. L’età è quindi Burdiga-
               La Formazione Lattimusa è stata formalizzata    liano-Langhiano (BASILONE, 2011).
            da PETTI in DELFRATI et alii (2003c).
               I depositi cretacico-eocenici affiorano in preva-  marne di San Cipirello (Langhiano-Tortoniano in-
            lenza sul settore orientale della Rocca Busambra. A  feriore)
            Pizzo di Casa affiorano calcilutiti biancastre con    L’area attorno alla dorsale di Rocca Busambra
            liste di selce (facies Lattimusa) di età cretacica; esse  è estesamente occupata da terreni pelitico-marnosi,
            passano alla Scaglia eocenica, anche se la distin-  difficilmente campionabili per l’assenza di buone
            zione sul terreno risulta difficile. Splendide esposi-  esposizioni. È certamente arduo distinguerli dalle
            zioni della Scaglia si possono osservare a Portella  coeve formazioni argillose al tetto delle Unità Si-
            del Vento, dove la formazione si presenta intensa-  cane ed in particolare quelle che si trovano al tetto
            mente deformata. Ciò probabilmente ha indotto      delle calcareniti di Corleone appartenenti alla suc-
            CATALANO et alii (2010a, v. pag. 70 e fig. 18) e BASI-  cessione di M. Barracù (v. oltre Ionidi). È probabile
            LONE (2011, v. pag. 46 e fig. 5) ad attribuire questi  che i livelli stratigraficamente più alti dell’Unità di
            affioramenti alla F.ne Amerillo appartenente al-   Rocca Busambra siano quelli segnalati da MAE-
            l’Unità Sicana di M. Barracù (v. oltre Cap. 2., Sottop.  SANO (2008) nel graben ubicato tra Rocca Ramusa
            2.1.3.). Poiché quest’ultima è sovrascorsa al di sopra  e Piano Pilato. Le associazioni a nannofossili ripor-
            del PSTB, cioè della stessa dorsale di Rocca Busam-  tate dall’Autore datano al Langhiano, ma non si
            bra, bisognerebbe ammettere che il contatto di ri-  tratta dei livelli di tetto della successione, per cui
            coprimento avviene tramite i livelli apicali della  l’età della formazione dovrebbe andare ben oltre
            successione sicana con un consistente “rabotage” ba-  fino a comprendere il Serravalliano e forse il Tor-
            sale, dovuto ad un generale scollamento dell’ele-  toniano inferiore, come peraltro riportato nella let-
            mento  alloctono  e  con  un’elisione  dei  termini  teratura riguardante la Sicilia occidentale.
            mesozoici presenti invece alla base della monocli-
            nale di M. Barracù–M. Cangialoso (zona di Cor-     1.4. – SOTTOUNITà M. MARANFUSA-M. GALIELLO
            leone).  Tale  fenomeno  non  è  da  escludere  in
            assoluto, ma andrebbe comprovato da contatti tet-     Verso ovest la dorsale di Rocca Busambra pro-
            tonici di ricoprimento delle pelagiti cretacico-eoce-  segue con rilievi carbonatici, apparentemente scol-
            niche sulla piattaforma carbonatica, contatti che  legati, ma che analisi sul terreno e dati della sismica
            tuttavia non sono stati osservati sul terreno; anzi,  profonda (v. fig. 111, v. anche F. Corleone) indi-
            dove visibili, i contatti tra i due corpi geologici sono  cano con certezza essere l’emergenza di un sistema
            di tipo stratigrafico.                             di thrust sud-vergenti al disotto di terreni argillosi
               MAESANO (2008) descrive l’appoggio della Sca-   miocenici. A questo gruppo di rilievi collinari ap-
            glia sulla piattaforma carbonatica osservabile poco  partengono M. Galiello, M. Maranfusa e Rocce di
            ad est della vetta. Sulla superficie di erosione al  Maranfusa (fig. 127).
            tetto dei calcari liassici poggia con geometria “on-  Quest’area è stata oggetto di analisi stratigrafico-
            lap” una successione di calcilutiti grigio-biancastre  paleontologiche da parte di JENKINS & TORRENS
            di  età  Turoniano-Campaniano,  passante  verso    (1969) e riassunte in JENKyNS (1970). A questi autori
            l’alto a calcilutiti rossastre del Maastrichtiano–Pa-  e a CATALANO et alii (2010b) si rimanda per un ap-
            leocene inferiore. Il passaggio all’Eocene è carat-  profondimento delle caratteristiche sedimentologi-
            terizzato  da  megabrecce  ad  elementi  anche     che, paleontologiche e strutturali.
            decametrici costituiti da calcari di piattaforma. Al
            disopra delle megabrecce si osservano calcilutiti
            con selce, che datano fino all’Eocene medio.


            calcareniti glauconitiche (calcareniti di Corleone
            equivalenti) (Miocene inferiore-medio)
               I primi depositi terrigeni sono rappresentati da
            biocalcareniti glauconitiche più o meno grossolane
            di colore verdastro alternate a livelli marnosi. Esse
            giacciono in discordanza direttamente sui calcari lias-
            sici. Sono distribuite particolarmente nella Contrada  Fig. 127 – Nella zona di Roccamena i rilievi di M. Maranfusa sono l’espres-
            Casale di Sopra. Nella zona di Rocca Argenteria le  sione di un thrust, costituito da una successione carbonatica meso-cenozoica
            calcareniti poggiano direttamente sulla Scaglia.     di tipo “trapanese” appartenente al Sistema a Thrust Siculo-Pelagiano.
               La formazione è correlabile con le calcareniti di  - In the area of  Roccamena Village the hills of  m. maranfusa are the expression of  a
                                                               thrust, composed of  a meso-cenozoic carbonate sequence (“trapanese” facies) belonging to
            Corleone, che però seguono ad un intervallo mar-                 the pelagian-Sicilian Thrust belt.
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21