Page 676 - D-Girolamo_Matranga
P. 676
460 PART ETTER , A.
eome'in lode di Valentiniano fcrifseAmbroggio : Meri:
In Ob.Valent.
td canquam Rexirvietor, calefti gloria sredimitus. , aſcendit,
quem DomimaSamyuinisinfigniacarbuiarunt . Scritto legge.
uaſi nel Cartoccid ': k . ;... .::: ! , ܙ :::: : ܝܝܪ
FOEDERATO NVMIN E VICTOR: ... :
Sifgurò l’Emblemaco'l Tempiode Neochari ,ſagrato a
Caracalla ,inelquale gl'improntiſuvedeuano, di dueVale
diPalme verdeggiặtiré ,co quello diAugulto con le mili,
tariInſegneaddétro.Vį aggiúgibaltraInſegna del medes
2.1 Dofino Caracaļlá: ciò eral'Altare co’Yagnifuochi , ed in al
tol:Aquila,con'le alidiſteſe , come ſe quelli adombrar
voleſse, o con quelli infiammare ifulmini. IlMortoera.
...SACRIS IGNESCUNT EVLMIŅA FLAMMIS.
رنز 1. زار :::: .:. : ::
L A MA E S T A.
A Maeſtà è quellume;col quale fonocontraſegna.
LA ti i Principi. Elo Scudo diMinerua ,che incon
tratodagli occhide- Vaſsalli, gli Napidifce. Sečte pra
1.1.1.5V
tendit colla Medufe E la Verga di Mofe , che ſpauenta i
Faraoni ; è incantelmo de Popoli , che'l loro furore im
piertage gl'inuidiBaliliſchi , rende attoniti. Ella è più
ammirabile ,ię terribile , che amabile. All'aſpetto della
Porpora Reale, delSolio guardato da' Leonijo da' Mo
loſſi,del.Palagio habitato dal Terrore , intorneato dalle
Militie, il fuddico, ancorche Lupo egli ſia , ammutiſce:
Inſpector MarestatisopprimeturàGloria.Si comeil Sole fif
famente guardato gliocchi oltinātiabbarbaglia; e come
il Simolacro di Proteſilao, ſcântratoli con le pupille di
Philof. in Vin .
Xepitide Cherroneſitas incotanente glie le accicco : Simur
Ricter. Pol.
lacrū obijciens,luminibus orbauit. Hà non sò che di Divino
la Maeltà , che faettato nelleopinioni delle Genti, ſpoſ- .
fati rende,e tremantigliSpiriti,& Apoplettici gli Spet.
tatori . Tanto gagliardi tremori ella cagiona, che ſcuo
te all'improuiſo rocche,e bronzi.. Da che auuenne più
fiate ,che colfolo nome diGlorioſaMacftà, ſenza com
battere,abbattuti i Barbari foſsero. ! ,
Latium