Page 5 - Biog03_Francini_Corti
P. 5

915

mente staccata dalla Sicilia in epoca anteriore rispetto alle altre due. A
questa conclusione è giunto anche CANZONERI (1970) in base a uno studio
dei Tenebrionidi dell'Arcipelago in questione.

      Pantelleria. - Vulcanica, emersa verosimilmente nel tardo Terziario,
ha fauna e flora con elementi sia di tipo maghrebino che siculo, i quali
solo in parte possono considerarsi come giuntivi passivamente; è quindi·
necessario ammettere che almeno una volta (durante la Regressione Ro-
mana, cioè nel Rissiano, secondo PAsA, 1953, tavola X) essa sia entrata
in contatto vuoi con la Sicilia che con la Tunisia. Anche i lavori pre-
sentati a questo congresso da BORDONI, LANZA, MAGNANO e 0SELLA,
rispettivamente sugli Stafilinidi, sui Rettili e sui Curculionidi, confer-
mano quanto sopra; lo stesso dicasi della nota molto interessante e con-
vincente di AGOSTINI sulle pinete a Pinus pinaster ed a Pinus hale-
pensis, che egli interpreta come sicure sopravvivenze di più estese fito-
cenosi el1e iniziarono la colonizzazione dell'isola durante i periodi glaciali.

      Pelagie. - Il congresso non ha portato dati biogeografici di rilievo,
eccezion fatta per quanto riguarda Lampedusa (BORDONI: Stafilinidi;
LANZA: Anfibi e Rettili; MAGNANO e OsELLA: Curculionidi). In base a
questi lavori e a quelli comparsi in precedenza (si vedano soprattutto
ZAVATTARI e Collaboratori, 1960) si può concludere che Lampedusa,
emersa quasi di sicuro verso la fine del Pliocene inferiore, presenta un
contingente faunistico e floristica più antico, di tipo maghrebino o, forse
meglio, sud-mediterraneo occidentale (il cui più bel rappresentante vege-
tale è la Stapelia europaea) e uno più recente e più ricco, almeno per
quanto riguarda le piante, di origine prevalentemente sicula. La presenza
della componente maghrebina è facilmente spiegabile in quanto è da
tutti ammesso che Lampedusa fu in connessione con la Tunisia, quasi di
sicuro ripetutamente, durante il Quaternario; per quanto riguarda la
seconda componente, a parte la sicura azione antropica di derivazione
in prevalenza siciliana, vi è la possibilità che in parte vi sia arrivata
attivamente nel corso di unioni territoriali con la Sicilia, una almeno
avveratasi, secondo il PAsA (1953 ), durante il Rissiano.

       Su Lampione, forse di emersione più antica di Lampedusa (è formato

da calcari giurassici, mentre quelli di Lampedusa sono miocenici) il con-

gresso non ha offerto alcun nuovo dato; per quanto ne sappiamo, si
confrontino soprattutto ZAVATTARI e Collaboratori (1960), si può con-
cludere che il popolamento animale e vegetale è scarsissimo e di tipo
   1   2   3   4   5   6   7   8