Page 27 - monterosato_1892
P. 27
DELLE ISOLE AKIAI ENTI ALLA SI(ILL\ 2(
51. lì. LnpadiiKiv. Monts.
Isolii di Lampedusa — ^'icino al //. canieolu^i di Costantinopoli. Forma
subulata a labbro bianco, tagliente, ben rivoltato a base non rotondata.
Si può anche riguardare come vai'ietà del precedente.
ó2. Feru.ssacki fnllh-iilus. (Jron.
Var. eloììfjafd. Monts. — Favignana — Comune: di un bel biondo tir-
dente e a forma allungata.
óo. /'. i Pseudazeca) lamellifei-ft. Morelet
Ben. 111. Sist. ISf)?. t. V, f. 2<i (Lipari).
Non più ritrovata.
f)4. Azeca Eìiiiliana , Ben.
IH. Sist. 18Ó7. t. V. f. l".i (Favignana).
Specie rara vicina allM. cidindracea di Calcara. Ho il tipo di Benoit.
ììò. A. incerta. Ben.
IH. Sist. 1857, t. V, f. ol (Lipari).
Non più ritrovata. Kicevuta da Benoit.
ó(3. Caeciliaiielln Maretima, Ben.
Nuovo Catal. Messina 1882. p. HI. iMaretimo).
Non conosciuta.
57. Rumina decollata, L.
Var. ciiUndrica, Monts. — Lampedusa (Adami) — Forma cilindrica, al-
lungata (alta mm. 30, larga 10); 4 a 5 anfratti: biancastra.
Var. pellucida. 'Slonta.—Isola d'Ustica.—Pellucida, fulva, corta, conica:
4 anfratti.
Var. .•iolida. Monts. — Lipari. — Solida ed opaca; scultura fortemente
increspata: 5 anfratti: dimensione ordinaria.
Viir. cruda, Monts. — Favignana. Forma usuale, solida, cornea.
58. Pupa {Torquillaj -suhuhda, Bivona MI.
Prima memoria di Malcicologia per servire alla fauna Siciliana in Elfem.
scient. e letter. per la Sicilia, Gennaro 1840. p. 8(j, N. (5, f. 7 (Sponde
del fiume Greto presso Palermo).
Gli esemplari trovati da Adami a Lampedusa, corrispondono esatta-
mente alla descrizione e figura e confrontano esattamente con gli esem-
plari della località citata da Bivona. Il Dr. Westerlund, a cui l'ho co-
municata, pensa (in litt.), che sia una nuova specie che propone chia-
mare T. Lopedume. Io son persuaso che la T. granum riportata come
Siciliana da varii autori, debbasi riferire a questa specie, come anche
quella mediocremente figurata da Benoit — 111. Sist. t. V. f. 84.
59. P. (Torquìllaì rupe-ttri-s. Drap.
Maretimo iBenoit.)