Page 211 - PIT_Isole_Minori
P. 211
Documento Progettuale Definitivo Progetto Integrato Territoriale ”Isole Minori”
Dicembre 2004
7. LE OPERAZIONI : MODALITÀ DI SELEZIONE E QUADRO DELLE RISORSE FINANZIARIE
Per la realizzazione degli obiettivi sopra specificati, si prevede di utilizzare le risorse finanziarie destinate
al progetto integrato pari a € 37.929.000,00 sulla base dei seguenti criteri di utilizzo.
A. 35% Azioni comuni di sistema, pari a €. 13.275.150,00
Le azioni sono riassunte in otto schede raccolte nell’allegato 1.
Per quanto riguarda le Azioni comuni di sistema, gli incontri bilaterali (che hanno visto il
coinvolgimento di soggetti istituzionali quali gli Assessorati Regionali al Territorio e Ambiente,
all’Istruzione, all’Agricoltura e Foreste, il Demanio, la Protezione Civile, i Trasporti, Rifiuti, Il Consorzio
Scuole, il Dipartimento P.O. della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e del mondo scientifico quali
Cnr, Arpa, Enea, ICRAM, Università di Palermo, Università di Messina) hanno consentito di delineare gli
interventi “di rete”.
B. 65% Azioni di sviluppo locale pari a €. 24.653.850,00
Interventi infrastrutturali: 65% di cui il 50% territorializzata secondo i criteri del DUPIM (€
12.326.925,00) e 50% di premialità (€ 12.326.925,00)
La previsione di un meccanismo di premialità è finalizzata alla selezione della migliore progettualità
espressa dal territorio, attraverso un sistema di “concertazione selettiva” che consenta di affiancare
accanto a un sistema premiante una procedura concertata con gli organi preposti alla valutazione del
progetto integrato finalizzata alla individuazione delle migliori azioni da inserire nel PIT al fine di
rafforzarne la strategia e consentire il conseguimento degli obiettivi programmati.
Tale ipotesi procedurale si è sviluppata una volta condivisa l’idea forza e gli obiettivi strategici con il
coinvolgimento dei Comuni nell’eleborazione di progetti maturi almeno al livello di preliminare, , anche
in overbooking rispetto alla quota territorializzata da sottoporre alla valutazione di coerenza da parte dei
responsabili delle misure.
Il Dipartimento ha provveduto a selezionare le proposte progettuali da finanziare con le risorse del PIT
redigendo una graduatoria .
I progetti valutati positivamente per i quali le risorse finanziarie non sono sufficienti potranno essere
disponibili per successivi programmi.
Si rendono inoltre necessario:
Þ reperire risorse nella misura 2.01 per circa 837.000 euro per consentire la realizzazione del
centro sociale di Lampedusa (in pos. n. 19 della graduatoria)
Þ reperire risorse nella misura 7.1 per effettuare lo studio di fattibilità del Centro di Ricerca sul
Mare
199