Page 208 - PIT_Isole_Minori
P. 208
Documento Progettuale Definitivo Progetto Integrato Territoriale ”Isole Minori”
Dicembre 2004
Elemento trasversale e da non sottovalutare all’interno delle strategie di sviluppo individuate e delle
relative azioni, dovrà essere l’utilizzo delle nuove tecnologie come strumento per accelerare l’accesso alle
informazioni per gli utenti esterni e lo scambio delle informazioni per gli operatori, sia a livello pubblico
che privato. A parte il sito web, individuato come strumento fondamentale di promozione del territorio,
all’interno del Parco del Mediterraneo potrà essere messo a punto un progetto di innovazione telematica
dei servizi pubblici e privati (e-isole) che coinvolga:
• Il capitale umano (teleformazione), nell’ottica di quanto detto precedentemente;
• I soggetti pubblici (rete telematica della Pubblica Amministrazione);
• I soggetti coinvolti nei processi produttivi (imprese, associazioni di categoria, etc).
Servizi di telelavoro
Servizi di telemedicina
Cittadini - Turisti è Servizi di teleformazione
Accesso alle informazioni tramite
internet (postazioni)
Informatizzazione dei servizi
Miglioramento dei servizi/processi
Amministrazione è
Miglioramento del collegamento
con il mondo imprenditoriale
Network tra imprese
E-commerce e ampliamento del mercato
Imprese è Migliore conoscenza delle esigenze del
cliente
Marchio “Parco del Mediterraneo”
L’Agenzia utilizzando le esperienze maturate ed esistenti sul territorio, dovrebbe porsi, quindi, come
l’elemento in grado di produrre innovazione nel sistema produttivo (turismo-agroalimentare-
enogastronomia-pescaturismo) mettendo insieme e coordinando azioni di sviluppo, il monitoraggio e la
196