Page 263 - PIT_Isole_Minori
P. 263
AZIONI DI SISTEMA
Scheda di identificazione di intervento n.6
RIQUADRO I: IDENTIFICAZIONE DELL’INTERVENTO
Titolo dell’intervento
PROGETTO INTEGRATO DI ANIMAZIONE E FORMAZIONE NEL SETTORE DEI BENI
CULTURALI
RIQUADRO I: INFORMAZIONI GENERALI SULL’INTERVENTO
Descrizione sintetica dell’intervento (Max 5 righe)
Il progetto prevede una integrazione di azioni finalizzate alla valorizzazione dei beni culturali e
alla creazione di imprese operanti nella gestione di beni e servizi connessi al patrimonio storico,
archeologico e culturale del territorio del PIT: analisi dei fabbisogni formativi, animazione del
territorio nel settore dei BB.CC, formazione specialistica per figure professionali connesse alla
interpretazione e valorizzazione dei BB.CC e consulenza e accompagnamento alla creazione di
imprese per la gestione dei beni culturali.
Riferimento a Misura/sottomisura del CdP: 3.17 sottomisure B e C
Importo dell’intervento:
Spesa totale: Euro 1.349.000 (100 %)
a carico delle Amministrazioni locali: Euro …….. (… %)
a carico di altri soggetti pubblici o privati: Euro …….. (… %)
Procedura di attuazione (descrivere, punto per punto, le fasi e gli adempimenti procedurali e
burocratici necessari all’attuazione del progetto, specificando: ulteriori livelli di progettazione,
eventuale ricorso a bandi o procedure di evidenza pubblica, etc.)
1. Analisi di fattibilità nell’ambito della misura POR – 2. Tavolo di confronto tra soggetti promotori e
responsabile/i di misura per definire le linee di intervento e conseguenti contenuti del bando – 3.
Procedura ad evidenza pubblica – 4. Predisposizione e Pubblicazione bando – 5. Presentazione
proposte progettuali – 6. Aggiudicazione a soggetto gestore – 7. Definizione dei requisiti della
progettazione esecutiva - 8. Costituzione A.T.S (partenariato di gestione del progetto) - 9.Progettazione
1