Page 173 - Noemi_Meloni_PHDtesi
P. 173

Massimetti M. G. C. (2002), Cave litorali delle Sardegna Settentrionale, in L’africa Romana, Atti                                                               BIBLIOGRAFIA
  del XIV convegno, Carocci, Roma, pagg. 1111-1116.

Massimetti M. G. C. (1991), Lo sfruttamento del granito gallurese in epoca imperiale: risvolti
  economici e sociali, in L’africa Romana, Atti del VIII convegno, Edizioni Gallizzi, Sassari,
  pagg. 789 - 796.

Mattioli B., Manni A., Cappelletti A., Mattioli T., Chiaverini R., Risoldi P. (2006), Pietre e terre nel
  lavoro dell’uomo. un contributo alla conoscenza delle attività estrattive storiche in Umbria, in
  XIII International Congress “Industrial Heritage and urban transformation productive territories
  and industrial landscape”, Terni, 2006.

Melis S., Columbu S. (2000), Matériaux de construction d’époque romaine et relation avec les
  anciennes carrières: l’exemple du théâtre de Nora (Sardaigne SO – Italie), in Atti del
  convegno: “La pierre dans la ville antique et medievale Argenton-sur-Creuse (Francia)”, 30-31
  marzo 1998, pagg. 103-117.

Meloni N. (2010), Local valorisation and development in the Historical Geo-mineral and
  Environmental Park of Sardinia, in Casu A., Kavtaradze D.N. (eds.), Regional Sustainable
  Development. The report on international students workshops 2007–2008, Acropol, Moscow,
  pagg. 112-115.

Mezzolani A. (2008), I materiali lapidei nelle costruzioni di età fenicia e punica a Cartagine, in
  Analecta Romana Instituti Danici XXXIII, Accademia di Danimarca, Roma, pagg. 7-25.

Montalbano C. (2006), Le aree estrattive nella definizione di un nuovo concetto di paesaggio.
  Lo studio di un modello architettonico territoriale per la Puglia, in “Le risorse lapidee
  dall’antichità ad oggi in area mediterranea. Atti del convegno”, Canosa di Puglia (Bari), 25 -
  26 settembre 2006, pagg. 387-392.

Montaldo P. (1962), I graniti della Sardegna, Stabilimento tipografico della società Editoriale
  Italiana, Cagliari.

Ortu G. G., Sanna A. (2009), a cura di, Atlante delle culture costruttive della Sardegna, DEI
  Tipografia del Genio Civile.

Ottelli L. (2007), Esempi di storia mineraria in Gallura nell’ambito del Parco Geominerario, in
  Tocco S., Marini C., Naitza S., a cura di, Le risorse lapidee in Sardegna, dal recupero
  ambientale alla valorizzazione, CUEC, Cagliari, pagg. 21 – 26.

Pinzari M. (2006), Tipologie e metodi di Coltivazione delle cave, Edizioni Pei, Quarry and
  Construction, Aprile, pagg. 29-44.

Pitzalis A. (1998a), Studio geomorfologico del colle di Tuvixeddu, in Tiana V., a cura di, I valori
  paesistici del colle Tuvixeddu – Tuvumannu.

Pitzalis A. (1998b), Storia dell’attività di cava nel settore di Tuvixeddu - Tuvumannu (Cagliari), in
  Tiana V., a cura di, I valori paesistici del colle Tuvixeddu - Tuvumannu.

Pitzus. F., Riqualificazione funzionale della cava di pietra forte presso Cala Mosca, Cagliari,
  Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria Edile,
  Tesi in Politiche urbane e territoriali, Relatore: Balletto G., Correlatori: Naitza S., Milesi A., a.a.
  2007-2008.

Poggi D., Lazzarini L. (2005), Il granito sardo: cave e cavatura, usi, diffusione e aspetti
  archeometrici, in MARMORA. An International Journal for Archaeology, History and
  Archaeometry of Marbles and Stones n.1, Fabrizio Serra Editore, Pisa – Roma, pagg. 49-68.

Polastri M. (2001), Cagliari: la città sotterranea. Grotte, cisterne, necropoli e cavità segrete,
  Edizioni Sole, Cagliari.

                                                                                                                                                           169
   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178