Page 724 - D-Girolamo_Matranga
P. 724

508        PARTE TER ZA

                                                                        ...              :::
                                   LA VERITA


                                                      ,!!..      20:12
                                         I candida,e traſparente veſta,ecoronata di rag.
                                  DO
                                          gi , Itaya pur leggiadrainevre in piedi della
                                 Verità ,figlia del Sole, e Numetanto bello , quanto ne?
                                Palagi odiato,ilSimolacroDjuino.Con tre Ghirlande,di.
                  Tyr.Max . Dial.
                  35 .           fiate pure dalGlorioſo Bernardo , pompeggiò Socrate;
                  Bern: Term.i.de
                                portegli dalla buona Vita , dalla Virtù forte , e dalla Ye.
                  Rogat.
                                rità : Aanboias Agenn, Bíosopbos Veritas , Virtus,reéta Vita..
                  D.I.2.2.9.109. La Verità è parto della Giuftitia,& a quella forniglicuo
                                le; detta perciò agguaglianza yje conformità dell'oggetto
                                al concetto interno.Leggiadrage coſtanteDonzelladegna
                  Placo a. de Leg figlia di tal Madre Kanós,xaiproces i Pulcra, o Stabilis Fila
                 Ideml.6.de Rep. laè la regolatrice della danza deº virtuoſi coſtumi . vbi
                                Lux veritaseft, iuftum ,       fynceram fequi morem dicimus,
                                SuisL'allicuo ingrato, del Liceo la poſe in inezzo alla fi.
                 Arift.Mag.Mor.
                  11.0.31,      molatione & all'oſtentatione; Inter ſimulationem scias
                                Etantiammedia eft . Non però ella de collaterali difetti è
                                partecipe , ina correttrice . Quattro nimiche sfrontate,
                                sfacédate ella fempre mai hà in viſta, chęlchiaro luſtro le
                   D.T.I.C.     ingombrano , econ iſtranieri colori la inueñenano: la
                                Menzogna, la Fintione,la lattanza , el'Ironia .
                                    Radiſſimo ne' Palazzi fù introdotta, ſe nonche traue.
                                ſtita,e maſcherata la Verità . Quanto è malageuole,all'al
                                petto del Principe, hauerediafano il Volto , dondeſince.

                                ro ſi ſcorga il vero ; e sì libere di quello l'orecchie ,e gli
                                occhi , ne quali veritiere , e non orpellate,aperto troui
                                no l'ingreſso, le notitie.
                                    La Verità ignuda traſplende , al più di vna dilicata to
                  Plue.l.1.de IG. naca, a bianco leggiermente coperta , come fù veſtito il
                   & Ofir.
                                Sole da i Saui d'Egitto, di yo yelo ſemplice, candido,c
                   Gilleber. ferm .
                   18.fuperCan, traſparente : Nudafulgurat Veritas,& Ænigmātam nonre
                                cipit figuras.L'Altare,dedicato a Gioue Eleutherio , Nu.
                                me di libertà ,di bianco marmo era . Le tre Gratie ignu.
                                de s'aſſigurarono, non d'altro abbigliate, che di vn candi

                                                                                         do
   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729