Page 728 - D-Girolamo_Matranga
P. 728

PARTE               TER Z A.
                                    512

                                 ritia tinte , che giouò douitioli Giardini, fruttantipregia.
                                            poſsedere
                                 timetalli poſsedere , e di geloſo. Dragone. alla Culto.
                                 dia conſegnargli? Hortis diuitibusprepoſitus Draco. Quan
                                 ta Gloriaacquiſtare ſi poteuano,col farglicomunia pere .
                                 grini , e non laſciargliin preda agliHercoli?Quanto è li
                                 berale della Fama ilgrido,che Cimone ,Aleſsandro,Afri
                                 cano,Auguſto ,i Veſpaſiani, Traiano, Mecenate,e gli al.
                                 tri benefici Padri de Popoli porta alle Stelle? Quanto è
                                 ftrepitoſo, & vrlante quello, che Polinneſtore , aſsaſſino
                                 del ricco Polidoro, Darjo empio mendicante i Theſori
                                 tra le oſsa di Semiramide, Tiberio,Nerone, Pertinace; &

                                 a queſti ſomiglianti, con vergognoſe dicerie biaſima,
                                 & inuiliſce?
                                    E proprio deGrifagnipretioſi fare i pericoli, e co’mi.
                                 nacceuoli artigli tener forte,e guardare nelle balze l'oro.
                                 Debbono eſsere Fiumi di Argento, aurei Taghi i Princi.
                                pi, magnifici, eliberali, comea gli Egittiani Veſpaſia
                                 noi Haurite'ex ' metanquam ex Nilo • Brutta veduta fa lo
                                 Scettro gēmato,in pugno a man di piombo; ſotto ſplen
                                 dida Porpora, pettooſcuro, ſotto aureo Diadema ſordide

                                 chiome. Chemiſerabile vfficio egli è eſsere Condo, e nó
                         :: T. ? Promo? Non è da Regli Erarijabbondanti hauere , ei
                                 Vaſsalli mendichijvedere inondare ne Pelaghiil luſso,&
                                 elemofinare il meritò; baccantii Paráſiti, e penare i Sa•

                                 pienti;grauofi di argento gli ſcrigniedi miſerie i Popoli;
                                 oppreſſi dal danáro-i Solari,e dallapouerezza i Sudditi.
                                 Scioccamente fidiſse, che 'fia proprio degl ' Ignoranti il
                                 vuotare gli armarij,eòl difpenfare leReggie entrate.Anzi
                                 che èproprio deSapienti l'efsereliberale. Quando nac
                                 queMinerua, in pioggia dioro aurea Nube fi difciolle,
                                dalla qualefu diluuiata Rhodi.
                                       Auratos Rhodijs imbres,naſcente Minerua,
                    Claud. 1.3.dc
                                 iiis
                    Laud.Stil,          Indulfiſse lodem perkibent.
                                 Torni purein vita Apelle,a pennelleggiare il ritratto del
                                 la Liberalità;e della Magnificenza.Torni a ripingere in
                                 Filippo Monarehail ſuo Aleſsandro:con la mano aper

                                 ta, e ſenza fulmine. Eccoti di vn Re ricchiilimo,
                                                                                          po .
   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733