Page 733 - D-Girolamo_Matranga
P. 733
PARTE TER Z A. 317
Celeſtia ſemper
Inconcuffa fuo voluunturSidera lapfu.
Le ſottocriſli perLemma:
INCONCUSSA LABVNTVR :
L'Eleganza della Iſcrittione diede l'vltima pennelleggiaa
ta alla Pittura :
P.S.
Ntrepido , strenuoque in hoc meo vultu,
IN Quem nonferrum , non fulmen mutant, ,
Non tam Conftantiam , quàm Philippum Quartum vides:
Geminus nempèIlle mihi, aut collačtaneus .
indoles.
Nulli generofior anima magna
Vidimas tot inter domeſticafuncra mirè fuperftitem :
In tanta Regnorum ruina erectum :
Ad nubilos fortune vultus ſerenafronte.
Eadem vipectoris fatum fubijtſuum ,
Adquod Ego ,nifuiſſet adamaspectus,
Penè defij elle Conftantia .
Fateor,
ConstantiorfuitConftantia ipſaPhilippus.
CL E MEN ZA
PIACE V O L E. ..
On può cotale non eſsere la figlia della Temperă
NA
za,el Parto, ch' ebbe per leuatrice la luce diGio- D.T.2.2.9.157.
ục.lifiloſofo Areopagita le dà perMadre la Bontà.Pro
priamente è quella virtù ,che raffrena l'empito dello ſde.
gno.La Manſuetudine però,Sorella della Clemenza, ſpe D. T. ib.a.r.
di quello l'habito. Quimodum tenetin Ira, hic clemens Arift.l.2.Ethic .
gne
est . Ellaè anche feconda Genitricedel tempereggiare ,e Bern.ferm:9.
ſup. Caot.
della faciltà nel codonare:Gemina Clementia ef,Longanimi
tas in expectando , & Facilitas in donando . Le impoſi ſul
capo Ghirlanda di Vliuo ,intrecciato però con le foglie di
'
Lauro , che il fuoco dell'Ira , tiene lontano .
Dalla Clemenza il ſecondo pianeta il nome di Padre
ottenne , placidiſſimo mai ſempre; eccetto quando dal ri
gido