Page 738 - D-Girolamo_Matranga
P. 738
PAR TĘ TĘ RZ AI
522
la ſtima, in che i Bracmani hebbero, i Sacerdoti d'Igde,
di Oſiride, di Serapide , diDelfo , edegli altri mentio.
neriDij ? Con quanti ſegni di riverenza venerabilefece.
ro i Monarchi ilSacerdotio ? Siane eſemplare Aleſsan.
dro ,che a gran riſchio penetrò nel Tempio di Ammo
ne :e dal fagrileggio punito,Serſe,del Tempio diDelfo
aſsalitore, cheben toſto pago,fulıninato dalCielo , e da
pochi Lacedemoni abbattuto,dell’empia audacia le meri.
tate pene.
Sarà egliil ChriſtianoMopareha;inuerſo i veri,elegi
timi Vicarij di Chrifto , vero Dio, e Re de Re,dalqua
le il podere hebbero di legare con la Terra il Cielo , de
barbari , e mentecatti adoratori del Gentileſimo men
pictofo ? Dal Cielo pendea quel fune, al quale legatii
Secoli di oro ſcefero in Terra: Dio
Mortalia Secla fuperne
Lucret.l.1.
Aurea dcmifit de Calo funis in arua.
Plato in Thext. Anzi, lo ſteſso Sole èdel Cielo la corda di oro , che il
Mondo inferiore, áttacca col ſuperno. Chi potette,ò vol.
le mai sì nobili vincigli ſcanſare ? E l'humana Maeſtà i
groppi, ele catene, del vero Nume,dal Ciel pendenti, &
a:Pontefici Romani datiin potere,hauerà ardimento di
rompere?
L'offeſa fatta a i Legati de Principi, con quãto ardore
L.2.Reg.c.10,11. fù vendicata?E co ragione. Imperợche ingiuriofa egli èal
Delegáte,& al Rappresétato.Fedene facciano gli Ammo
Diod.Sic.l.s.apc. niti,debbcllati da Dauide;Laomedõre,vcciſo dagliArgo
nauti ; Pfammenito, Re Egittiano , tagliato a brano dal
Herod.l.4. ... Perſiano Cambiſe; Ariſtotimo, Tirannodegli Elieſi, da
Plut.de Clar.Mul.
Hellanico ferito a morte; gli habitanti di Tiro, terminati
Curt.l.4.
da Aleſsandro ; Tolunnio ,da Cornelio Coſso in batta
Liu.1.5 .
Polyb.l.2 . glia morto;iSenoni Galli, sbaragliati da M. Curio . Gli
Dio Chryf.or.36.Egieſi , e gli Spartani le ingiurie fatte a Taltibio , ei Me.
gareſi ad Antemocrito , creduti Ambaſciadori degl·lddij,
quanto tempo pianſero?
Tanto in pregio è la legge delle Genti:non ſarà quel.
la di Dio maggiormente?IlLegato del Principe Diuino,
meno