Page 737 - D-Girolamo_Matranga
P. 737
P A R TE TE Ř Z A. 521
Egia fum virtusClementia. Principisodi P.S.
RS
Triſteſupercilium ,turbido oore minas .
Hareban lateri,fpatiabarfrontePhilipp: 1
isti ,
Ille mihi Sedés aurea vultus erat.
Eheu,præduri nune-inclementia fati
Mejſesit immite vulnere grande Caput
.
Irafcar ? diris agitem, fata improba ? vellem :
frafci- atgenius me meus'ipſe vetat
V BIDIE N Z A
A SOMMIPONTEFICI .,' 2 .
ni China
Aneggiano iSauidi Mondo,impiaſtrati co• liſci di
V geloſic
quali all'Ecclefiaftica Podeltà in tutto ciò,chcºl Dominio
ſpirituale,e le ſeguéze a quello riguarda;la Reggia oppo
gono;& oltrea gli ottenuti Priuileggi dall'Apoſtolica Se.
deyil braccio allargano. Non debbe eſseremai auuerſaria
alle Chiaui la Spada, le quali fenza ſangue leaprono al
Triófare le porte : Felix quiClauü Clauibus regit..Priamo ,
Anco, Cefarc,Otrauio ,emolti altri ſucceſsori Auguſti,nó
ſoltanto d'eſsere Monarchi, ma Pontefici altresì dicronſi
vantö : Rex idem Hominum , Phæbique Sacerdosfuit. Po Feneft.de Sacer.
ſcia , parendo, che confare non li poteſse livna, e l'altra c.5.
Dignità,anziche byna all'altraſdiccuole foſse,& incom. Verg.l.3. Acn.
portabile officio i fuochi sù gli altari inudricare, e ſcaa. :?:5" ! : 1
gliargli contro nimici , diſtinſero ad amenduei gradi, &
ordinarono i Pontefici ; indi onnanzicosì appellati : Quod Pomp.Cæt.de
facrapotentiaperficiát.Ma con quanta , c quale Riueren. Sac.Rom,
za , la Secolare ſiſoggettò alla Sagra ? Con quale oſser
uanza , gli augurij , e gli auſpicij , accreditati dal ſolo dets
to degli Auguri temette Le Religioſe cerimonie , pre
ſcritte da Sagrificanti , con quanta veneratione fece? Le
Perſone dedicate al culto de falli Numi , per altro eb
bri , e baccanti , quanto honorò ? Paſsate da Romania
Grecija gli Egittiani , agl’Indi . Non fù egli ammirabile
V uu la