Page 741 - D-Girolamo_Matranga
P. 741
PARTE TER Z A :
-5.2.5
oſpitale, che gli Animali degli Huomini Balij foſsero,
Economi, e Prouiſioneri. Dagli Vccelli Semiramide fú
Diod. Sic. 1.3.
nudrita, laſciata in abbandono nelle Seluealle Fere ; Ro.c.a.
molo, e Remolo da yna Lupa. Dimmi tipriegho : non
pare che da' Mentionati Vecelli Platone lovfficio della
Pietà imparato haueſse? Omnia bonaprò viribus ministrare L.4.deleg. .
Parentibus debent, Externa,Corporis, Q Arimi • In fenella
maxime, & quando egent : & per totam vitam venerari eas
decet . E ciò che ſoggiunge: Nullum enim apud Deos magis
honorandum Simulacrum baberé nos poffumus, quàm Patresy
Co Axos,ſenioconfe&tos;quibushonoratis Deusgaudet.
La Pietà Religioſa del Monarcha Filippo vnìgli ſparfy
raggi in Dio, e nel centro del Diuino Bene acceſa, ritor,
nò inuerfo i Confanguinei, gli Amici, e i Vaſsalliarden:
te.Affiſsò principalmente l'occhio al Cielo, & a’ ſagri
Ogetti , e ne celeſti fuochi de' venerandi Altari fiammo
l'animo,a dar calore a? Congiuntidifangue , ed a imiſeri ...
1,
biſognoſi«Alliſo ſulTrono,doppo i primi falutidel Vati,
cano,a replicate inſtanze le Ludouiſie Pecchie ſollecitò,a
colmare di nuouomele l' Eccleſiaſtico melario, acciachg
quattro Bcati Spagnuoli,Iſidoro, Tereſa, Ignatio,e Xque.
rio,ſcrittine'Falti Triofanti,nelRuolo delle Schiere mir
.. ,,
litanti,coronatidiGloria reggiſtraſse. Propitio egli heb;
be, ſul mattino del governo,il Cielo ,di quattro nuouc
StelleSpagnuole ſplendido,& adorno:edellaMonarchana
quattro nuoui Campioni difenſori, e Tutelari. Ed accio
che da nuoui lumi illuſtrato gli fofse il nero Veſproj chę citrino
Pietro da Villanova,e Pietro Nolaſcopronuntiati Santi
foſsero,e Pietrode Arbuez;InquiſitorePorporato colsį
gue,dichiarato foſse Beato, aprieghiefficaciſſimi otſēne.
Così egli laureo Cádeliere,di ſette lucerneardéti,a dar Nuan.c.8.1.?.
luce all'Auſtriaca Monarchia , dirizzò nell'Auſtro ; Lette
Vergilie a fecodar le Spagne ,& altretáti Pianetia gouer
TE
narle feçe apparire . Pietofo fù pur egliverſo la Maeſtà
degliAuguſti Cefari ,& ArciduchiAuſtriaci,dalla maluag
gità rubellaperſeguitati;e verſo gliAmicic Catholici Pii
cipi,combattuti dalla Infedeltà, e sbalzatidalla Fortuna.
Ma