Page 29 - Biog03_Di_Carlo
P. 29

Sicilia - Lo Zodda (in Avicula, VI, 1902, p. 136) dice che questo
       uccello è di passo irregolare sulla costa jonica della Sicilia; comun-
       que per l'isola abbiamo: l individuo nei pressi di Messina, circa
       1890; l Cj? pressi di Palermo, senza data, prima del 1843; l indi-

    aviduo a Castelvetrano (TP) aprile 1912 (R.I.O., 1911-1912,

       p. 283); l individuo nel maggio 1912.
Puglie - l individuo nei pressi di Bari nell'aprile 1874.
Abruzzo - 3 catture in provincia di Pescara, di cui uno presso Penne,

       nel giugno 1899 (De Leone, 1906).
Liguria- 2 catture 8 e Cj? nel maggio 1834 (Durazzo, « Ucc. Liguri »,

       1840, p. 16); l individuo a La Spezia nel maggio 1835 ( Carozzi
      D., 1837 ).

aToscana- l nel padule di Sesto Fiorentino il 12/IX/1932 (R.I.O.,

       1943, p. 57).

INTERPRETAZIONE, SOTTO IL PROFILO BIOGEOGRAFICO, DELLE MIGRAZIONI

ATTRAVERSO IL PONTE DELLE ISOLE CIRCUMSICILIANE.

      I particolari aspetti della migrazione che si svolge attualmente
attraverso il ponte delle isole circumsiciliane, Sicilia ed Italia centro meri-
dionale, con deviazione verso Ovest per alcune specie e verso Est per
altre, possono essere interpretati come noi riteniamo, con la storia
biogeografica delle regioni interessate dal fenomeno.

      La formazione di una fauna dipende da fattori riguardanti la distri-
buzione dei mari e delle terre nelle varie epoche geologiche (fattori pa-
leogeografici), oltrechè dall'evoluzione degli ambienti e di climi (fat-
tori ecologici), in fine dalla storia dei diversi gruppi animali (fattori
biostorici).

      La situazione paleogeografica nel Miocene medio, del territorio cor-
rispondente all'Europa centro meridionale ed Africa settentrionale era la
seguente, prendendo come punto di riferimento l'Italia: situazione che
andò progressivamente mutando per le diverse modificazioni avvenute
sia durante il Terziario che durante il Quaternario, sino alla penultima
glaciazione (Rissiano ).

      - Ad Occidente: il Blocco continentale della Tirrenide, variamente
frammentato nel corso dei secoli, unito a mezzogiorno con l'Africa
(Paleoafrica), ad Ovest con la Penisola Iberica, a Nord con la Francia
meridionale, a sua volta separata dal centro Europa dalla fossa del
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34