Page 444 - Pezzino_2014
P. 444

SPECIE DI INCERTA DETERMINAZIONE



            Gli esemplari la cui determinazione a livello specifico non è stata possibile perché femmine
            o perché l’indagine richiedeva il rinvenimento di un numero abbondante di maschi, sono

            qui di seguito riportati.



            Trichoniscus sp.

            MATERIALE ESAMINATO:
            SICILIA: Mazara del Vallo-Gorghi Tondi (TP), 19.V.1996, 13♀♀;



            Trichoniscus sp. nov. ?
            MATERIALE ESAMINATO:
            SICILIA: Isnello-Abisso del Vento (PA), 22.VII.1995, 1♂ e 7♀♀.



            Chaetophiloscia sp.

            MATERIALE ESAMINATO:
            SICILIA: Palazzo Adriano-Rocca di Salomone (PA), 22.III.1989, 1♀; Castelvetrano (TP), 2.X.1988, 2♀♀;
            Catania-Ponte Fiume Simeto (CT), 25.III.1988, 4♀♀.



            Halophiloscia sp.

            MATERIALE ESAMINATO:
            SICILIA: RNO di Vendicari, 1♂.

            La morfologia del carpo e del propodo del primo e del secondo paio di zampe così come la

            morfologia dei pleopodi maschili differiscono da quella delle specie fino adesso note per la
            Sicilia. La presenza di un solo maschio tuttavia non ha permesso di poter prendere una
            decisione.




            Stenophiloscia sp.
            MATERIALE ESAMINATO:
            SICILIA: Scopello-RNO dello Zingaro-Spiaggia presso l’ingresso della riserva (TP), 24.II.1995, 4♀♀.



            Agabiformius sp.

            MATERIALE ESAMINATO:
            SICILIA: Bosco della Ficuzza (PA), 19.III.1996,  1♀;







                                                     442
   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449