Page 449 - Pezzino_2014
P. 449

23. Endopoditi  del primo paio di pleopodi maschili molto robusti e provvisti di una
                               struttura formata  da  più  lobi  sporgenti  verso  l’esterno;  apice  tronco,  allungato  e
                               cavo (Fig. 79)……………...…………………………….. Hiblaeoniscus vallettai
                           -   Endopoditi  del primo paio di pleopodi maschili con apici complessi costituiti da
                               due lobi ben evidenti; quello esterno porta 2 o 3 protuberanze fornite di una breve
                               punta;  quello  interno  si  prolunga  ed  ha  forma  lanceolata  (Fig.
                               80)…………………………………..…………………. Hiblaeoniscus petraliai
                           -   Endopoditi del primo paio di pleopodi maschili con apici leggermente ripiegati e
                               smussati, muniti sul margine esterno di 4-5 digitazioni corte e arrotondate (Fig. 81
                               C-D)……………………………………………….... Hiblaeoniscus vittoriensis


                           24. 5 paia di pseudotrachee…………………...……………………..……………… 25
                           -   2 paia di pseudotrachee…………………...………………..…………………… 26


                           25. Antenne ripiegate all’interno del corpo durante la volvazione. Margine del primo
                               pereionite provvisto di una doccia nella quale si incastrano gli epimeri del II e del
                               VII pereionite durante la volvazione……………..…...…… Armadillo officinalis
                           -   Antenne ripiegate all’esterno del corpo durante la volvazione. Telson con una punta
                               nettamente più sottile della base. Uropodi molto lunghi con endopodite più lungo
                               del telson…………………………………………………… Cylisticus convexus


                           26. Tegumento privo di pigmento………………….…………………………….… 27
                           -   Tegumento provvisto di pigmento……………………………..……………..… 29


                           27. Corpo provvisto di setole corte e rade. Scudo frontale ben visibile e leggermente
                               ripiegato  indietro.  Telson  trapezoidale  con  margine  posteriore  tronco  ed angoli
                               arrotondati……………………………………..…...…….. Armadillidium album
                           -   Corpo sprovvisto di setole………………………………..…………………….. 28


                           28. Dimensioni  fino  a  7  mm.  Forma  mesosferica.  Scudo  frontale  triangolare  e  ben
                               evidente.  Linea  post-scutellare  ben  visibile  a  forma  di  semicerchio.    Telson
                               triangolare con apice appuntito…………………….....…. Armadillidium lagrecai
                           -   Dimensioni fino a 18 mm. Capo con scudo frontale ben visibile e con una fessura
                               tra lo scudo ed il vertex; lobi antennali trapezoidali, ripiegati lievemente all’indietro.
                               Margine anteriore del primo pereionite allungato anteriormente e ripiegato verso
                               l’alto. Telson triangolare con margini leggermente concavi e con apice arrotondato.
                               I maschi sono sconosciuti ……………........…….………… Armadillidium virgo
                           -   Dimensioni  fino  a  9,5  mm.  Scudo  frontale  piccolo  e  con  margini laterali  mal
                               definiti; margine superiore formante con il capo una fessura ben evidente. Epimeri
                               del primo pereionite con margini anteriori nettamente rivolti verso l’alto. Telson
                               triangolare, con apice arrotondato…….............……………………………………..
                               ………………………………………………... Armadillidium ghardalamensis
                           29. Superficie del corpo provvista di granulazioni numerose e ben visibili………….. 30
                           -   Superficie del corpo liscia o finemente granulata……………………….……...... 31





                                                                 447
   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454