Page 41 - Ruffino_2013
P. 41

222                       X. 9. La musica di tradizione orale




                  A Mmaria cui porta affettu
                  di Giuseppi cui fa cuntu
                  si avi cori ntra lu pettu
                  sent’apprissu stu raccuntu:
                  lu viàggiu dulurusu
                  di Maria cu lu so spusu.

                  San Giuseppi un ghiornu stannu
                  ntra la chiazza i Nazzaretti,
                  pi so affari caminannu
                  senti un sonu di trummetti,
                  senti lèggiri un edittu
                  chi lu cori assai cci ha afflittu.

                  Chistu edittu cuntinìa
                  chi ogni omu dd’ogni etati
                  iri a scrìvisi dduvìa
                  a la propria citati
                  e in tribbuti poi pagari
                  quarchi summa di dinari.

                  A sta nova infausta e rria
                  San Giuseppi rattristatu
                  iu a la casa ed a Maria
                  cussì ddici adduluratu:
                  «Oh! Chi nnova dulurusa
                  iò ti portu amata spusa.»

               Anche i riti musicali connessi alle celebrazioni pasquali si presentano tuttora no-
            tevolmente vitali in molti centri dell’Isola. Attraverso uno specifico repertorio di suoni
            e canti si continua a rievocare ogni anno la conclusione della vicenda terrena del Cri-
            sto, culminante nelle drammatizazzioni rituali del Venerdì Santo. In diverse località
            il luttuoso evento si preannuncia già durante la Quaresima (specialmente nelle sere
            dei venerdì), attraverso funzioni paraliturgiche, pratiche penitenziali e questue itine-
            ranti. In passato erano anche gli orbi a celebrare la Settimana Santa, cantando le tra-
            dizionali novene presso le abitazioni dei devoti (cfr. supra). I canti della Passione –
            in prevalenza denominati lamienti o lamintanzi (lamenti o lamentazioni), ma anche
            ladati (laudi) e parti (intese come “parti” di un lungo canto narrativo) – sono invece
            ancora oggi eseguiti da gruppi maschili, perlopiù collegati a confraternite laicali, in
            forma sia monodica sia polivocale.
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46