Page 6 - ATLANTE_LINGUISTICO_SICILIA
P. 6

Premessa




                                                                                     “Soltanto il mare gli brontolava la solita storia lì sotto, in mezzo ai
                                            faraglioni, perché il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli
                                            che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nascee muore il sole,
                                            anzi ad Aci Trezza ha un modo tutto suo di brontolare, e si riconosce

                                            subito al gorgogliare che fa tra quegli scogli nei quali si rompe, e par
                                            la voce di un amico”. Giovanni Verga, i Malavoglia


                     Il  mare  è  sempre  stato  una  eccellente  via  di  comunicazione  che  ha  permesso

                     all’uomo di creare contatti con culture lontane e differenti. Il mare è stato ponte, è

                     stato  strada  di  commercio  e  di  scambio,  è  stato  anche  una  fonte  primaria  di
                     approvvigionamento di cibo. La pesca è un’attività millenaria che ha conosciuto nei

                     secoli una crescente evoluzione con il conseguente progresso delle tecniche e delle
                     attrezzature.

                     La mia tesi di dottorato ha come oggetto il recupero del lessico marinaro che rientra

                     nella sezione etnodialettale dell’ALS. Già nel 1995 Giovanni Ruffino aveva inserito
                     un  progetto  di  vocabolario-atlante  della  cultura  del  mare,  nel  piano  della

                     programmazione dei lavori dell’ALS.
                     Mi ero già occupata, per la mia tesi di laurea , di lessico marinaro e peschereccio
                                                                 1
                                                                                             2
                     nell’isola di Favignana e, nella memoria, l’inchiesta nella “farfalla sul mare ”, resta
                     un momento intenso di rapporti umani ricchi di emozione e di altrettanto denso

                     impegno scientifico.

                     La  terminologia  marinaresca  assume  un’importanza  essenziale,  imposta  dalla
                     imprescindibile  necessità  di  capirsi  a  bordo  con  precisione  e  senza  il  minimo

                     indugio. Da essa, infatti, dipende la sicurezza della barca, l’esito di una buona pesca
                     e, di conseguenza, la stessa sopravvivenza. Così ogni componente della complessa

                     costruzione dello scafo e dell’attrezzatura, ogni parte dei vari servizi di bordo, ogni

                     rete, ogni pesce, ogni manovra, ogni evento atmosferico deve essere identificata in
                     maniera inequivocabile con un nome specifico.






                        1  “I  pescatori  e  il  mare.  Un’indagine  sul  lessico  marinaro  e  peschereccio  dell’isola  di  Favignana”,
                        Università di Palermo A.A. 2003/2004.
                        2  Fu il pittore De Chirico a descrivere così l’isola, in un famoso manifesto degli anni ’60.
                                                                                                            1
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11